Ioo1234567i9p - Fisica
Un cilindro, disposto verticalmente e chiuso da un pistone di massa trascurabile scorrevole senza attrito, contiene 2 moli di un gas perfetto monoatomico in equilibrio alla temperatura T =...
View ArticleIoo1234567i9p - problema Fisica
Mescolando 1kg di acqua a temperatura di 60°C con 1kg di acqua a temperatura di 10°C quale sarà la temperatura della miscela?
View Articlemelody_gio - Fisica
chiudo il topic perché doppio. Riceverai le tue risposte qua: https://www.skuola.net/forum/fisica/problema-fisica-317947.html Ciao, Giorgia.
View Articlefedericaliparoti - Interessati al webinar sul decreto Caivano?
Interessati ad un webinar gratuito sul decreto Caivano? Durante il webinar del 25.09.2023, organizzato da Avvocato360, Federica Liparoti, avvocato penalista e dottore di ricerca in Diritto Penale,...
View Articlefedericaliparoti - Interessati al webinar sul decreto Caivano?
Interessati al webinar sul decreto Caivano? Durante il webinar del 25.09.2023, organizzato da Avvocato360, Federica Liparoti, avvocato penalista e dottore di ricerca in Diritto Penale,...
View Articlefedericaliparoti - Interessati ad un webinar gratuito sul decreto Caivano?
Interessati ad un webinar gratuito sul decreto Caivano? Durante il webinar del 25.09.2023, organizzato da Avvocato360, Federica Liparoti, avvocato penalista e dottore di ricerca in Diritto Penale,...
View Articlefedericaliparoti - Interessati ad un webinar gratuito sul decreto Caivano?
Interessati ad un webinar gratuito sul decreto Caivano? Durante il webinar del 25.09.2023, organizzato da Avvocato360, Federica Liparoti, avvocato penalista e dottore di ricerca in Diritto Penale,...
View Articlefedericaliparoti - Interessati ad un webinar gratuito sul decreto Caivano?
Interessati ad un webinar gratuito sul decreto Caivano? Durante il webinar del 25.09.2023, organizzato da Avvocato360, Federica Liparoti, avvocato penalista e dottore di ricerca in Diritto Penale,...
View Articlefedericaliparoti - Interessati ad un webinar gratuito sul decreto Caivano?
Interessati ad un webinar gratuito sul decreto Caivano? Durante il webinar del 25.09.2023, organizzato da Avvocato360, Federica Liparoti, avvocato penalista e dottore di ricerca in Diritto Penale,...
View Articlemelody_gio - Interessati ad un webinar gratuito sul decreto Caivano?
chiudo il topic. Ne ho lasciato soltanto uno aperto, se ne può pubblicare infatti solo uno. Buona giornata, Giorgia.
View Articlemelody_gio - Interessati ad un webinar gratuito sul decreto Caivano?
chiudo il topic. Ne ho lasciato soltanto uno aperto, se ne può pubblicare infatti solo uno. Buona giornata, Giorgia.
View Articlemelody_gio - Interessati ad un webinar gratuito sul decreto Caivano?
chiudo il topic. Ne ho lasciato soltanto uno aperto, se ne può pubblicare infatti solo uno. Buona giornata, Giorgia.
View Articlemelody_gio - Interessati al webinar sul decreto Caivano?
chiudo il topic. Ne ho lasciato soltanto uno aperto, se ne può pubblicare infatti solo uno. Buona giornata, Giorgia.
View Articleelii.45 - Mi aiutereste a risolvere questi problemi per favore 123
Problema 194 L'area di un quadrato di pane è (9,5cm)^2=90,25 cm^2 L'area di un tramezzino ricavato dal quadrato di pane è 90,25:2=45,125 cm^2 Taglia 40 triangoli, quindi ha a disposizione 20 fette...
View Articlesimone.gianni2014 - scusate non sto capendo questo problema sul moto armonico
Dopo aver appoggiato una moneta da 50 centesimi in posizione P a 10 cm di distanza dal centro del piatto, accendi il giradischi in modo che ruoti compiendo 78 giri al minuto Supponi che la forza di...
View Articlefarco16 - aiuto (317978)
non so che computer comprare per iniziare il primo anno mi potreste dare qualche consiglio?
View Articlefarco16 - punteggio minimo per nn fare il corso zero
i corsi zero non sono obbligatori e comunque non c'è un punteggio preciso occorre riuscire a superare entrambi i moduli di matematica e d'informatica
View ArticleAnnie__ - aiuto (317978)
Ciao, sposto la richiesta nella sezione corretta. Buono studio, Anna
View Articlesperanzaspasojevic - Mi aiutereste a risolvere questi problemi per favore 4321
Un trapezio è formato da un quadrato e da un triangolo rettangolo. Sapendo che il lato del quadrato misura 16 cm e che il cateto minore del triangolo è 4/5 di tale lato,...
View Articlesperanzaspasojevic - Mi aiutereste a risolvere questo problema per favore grazie
Un trapezio è formato da un quadrato e da un triangolo rettangolo. Sapendo che il lato del quadrato misura 16 cm e che il cateto minore del triangolo è 4/5 di tale lato,...
View Articleve.stefano - ias 9 conti a fine primo esercizio
ho un esercizio sullo ias 9 La società A sottoscrive al 30/06/201X un finanziamento con le seguenti caratteristiche: Importo € 100.000 Data sottoscrizione: 30/06/20XX Scadenza: 30/06/20XX+2 Regolamento...
View Articleleomiceli_87 - Distanza da accelerazione velocità angolare
Salve a tutti, ho un file che contiene alcuni dati, volevo sapere se con questi dati posso creare un percorso e anche la distanza percorsa. i dati che ho nel file sono Accelerazione sui tre assi g...
View Articlesalvinu - Problema di III media con teorema di pitagora
Aiuto problema di III media da fare con teorema pitagora
View Articleelii.45 - Progetto studente-atleta
Informazioni sul progetto studente-atleta per sport individuali?
View ArticleAnnie__ - Mi aiutereste a risolvere questi problemi per favore 4321
Ciao, riceverai una risposta qui https://www.skuola.net/forum/matematica-medie/mi-aiutereste-a-risolvere-questo-problema-per-favore-grazie-317987.html Chiudo questo post perchè doppio. Buono studio Anna
View Articleanna.supermath - Distanza da accelerazione velocità angolare
Ciao, ti consiglio di pubblicare il testo dell’esercizio o riscriverlo in modo più dettagliato, perché in questo modo non si capisce molto.
View Articlepluci - Sconti condizionati e incondizionati.
1. Un commerciante promuove la propria merce applicando degli sconti condizionati in relazione all'importo degli acquisti: se un acquirente spende 500,00 euro avrà uno sconto del 5%, se...
View ArticleMagnusson3 - Chi sa la risposta...?
Se RS+RP=12 come si fa a ricavare RP=RS-12? Dovrebbe essere RP=12-RS oppure RS=12-RP
View Articlemelody_gio - Chi sa la risposta...?
# Magnusson3 : Se RS+RP=12 come si fa a ricavare RP=RS-12? Dovrebbe essere RP=12-RS oppure RS=12-RP Ciao Magnusson3, quando devi aprire un topic devi andare su questa pagina...
View Articlegixrda - Dubbio su idoneità alla borsa di studio
Ciao a tutti. Avevo una domanda generale, il bando per l'assegnazione della borsa di studio della mia universita; prevede come requisito il seguente: Per ottenere l idoneita alla Borsa di Studio gli...
View Articleilbrodibro - legge. di lavoosier
Lo zinco reagisce con l'acido cloridrico per produrre cloruro di zinco e idrogeno. Calcola la quantità di cloruro di zinco prodotta sapendo che 10,0g di zinco reagiscono con 11,0g di...
View Articleelii.45 - Mi aiutereste a risolvere questo problema per favore grazie
Dati: l=16cm c=4/5 di l c=4/5*16=12,8cm i=radicequadrata(12,8^2+16^2)=20.5cm 2p=16*3+12,8+20.5=81,3cm
View Articleelii.45 - legge. di lavoosier
Zinco + acido cloridico = cloruro di zinco + idrogeno 10g + 11g = ? + 0,3g cloruro di zinco= 10+11-0,3=21,3g
View Articleelii.45 - Crediti per esame
Cosa sono i crediti e a cosa servono nell'esame di maturità?
View ArticleRobrobycop - [Roma](Vendo) - Libri
Ciao. Sono ancora disponibili: - Matematica guidata: trigonometria - ERBA, FANTINI - GHISETTI E CORVI EDITORI - € 9 - Matematica guidata: analisi - ERBA, BIANCHINI - GHISETTI E CORVI EDITORI - € 9...
View ArticlexThunder988 - Più informazioni su uni telematica, ho tanti dubbi
Ciao a tutti, volevo chiedere delle informazioni in merito alle universita' telematiche. Sono un ragazzo lavoratore full-time, che da un po' di tempo a questa parte ha deciso di continuare gli studi...
View Articlethomascellitti - Verifica del limite per difetto lim x->1(-x^2+6x-9)=0-
Ho provato a verificare il limite per difetto: lim x->1(-x^2+6x-9)=0- , ma non so come procedere con un'equazione di 2^ grado e sul libro non ci sono ne` guide ne` soluzioni. Ho imposto...
View Articleelii.45 - Verifica del limite per difetto lim x->1(-x^2+6x-9)=0-
data ax^2+bx+c la formula è x1= [(-b)+radice(b^2-4ac)]/2a x2= [(-b)-radice(b^2-4ac)]/2a
View ArticleDalila_lnb - frasi di latino da trudurre + verbi da correggere
Scusate qualcuno puo tradurmi queste frasi di latino? grazie in anticipo
View Articleanna.supermath - Verifica del limite per difetto lim x->1(-x^2+6x-9)=0-
Ciao Thomas, non sono sicura di aver capito il tuo quesito. Nel dubbio ti allego nell'immagine che ho chiamato verifica del limite, la risoluzione dell'esercizio (con tutti i calcoli svolti). Tieni...
View ArticleMasha8 - Dalla proprietà caratteristica alla rappresentazione per elencazione
Ciao a tutti, qualcuno può aiutarmi con questo esercizio: E={x appartiene a Z||x| < e/o = 5} Devo descriverlo a parole, il seguente insieme, e rappresentalo per elencazione. Grazie buona serata.
View Articleanna.supermath - Dalla proprietà caratteristica alla rappresentazione per...
Ciao Masha L'insieme E rappresenta i numeri relativi (insieme Z) il cui valore assoluto risulta minore o uguale a 5. Non riesco a capire cosa tu voglia significare scrivendo "e/o" accanto al simbolo di...
View ArticleShattereDreams - frasi di latino da trudurre + verbi da correggere
a. Quando vedono i Greci lontani, i Troiani spalancano le porte ed escono felici dalla città. (la forma corretta è EXEUNT) b. Licurgo propose una nuova legge agli Spartani. (la forma corretta è TULIT)...
View Articleelii.45 - Che lingue studiare
Che lingue sono pi&ugrave; convenienti da studiare per avere scelte pi&ugrave; ampie nell'ambito lavorativo? (oltre all'inglese)
View ArticleSnipe - Prerequisiti libri filosofia
Per comprendere il testo &ldquo;critica alla ragion pura&rdquo; di Kant servono particolari prerequisiti? (Non ho mai studiato filosofia) ho acquistato 4 libri: la repubblica (Platone)...
View ArticleKeniota02 - Eliminare un file caricato
Come faccio ad eliminare un file che ho caricato?
View ArticlePNAGPP07 - Dalla proprietà caratteristica alla rappresentazione per elencazione
E è l’insieme di tutti gli interi x tali che il valore assoluto di x è minore o uguale a 5. In altre parole, E include tutti gli interi x che si trovano tra -5 e 5, inclusi -5 e 5 stessi. Quindi,...
View Articlemelody_gio - Eliminare un file caricato
Ciao Samuele, ti è stato già risposto sull'email dell'assistenza. Detto questo chiudo il topic. Buona giornata, Giorgia.
View Article