Es. 32
1 - L'esercito brucia gli ulivi, saccheggia le case, devasta il territorio.
2 - Il successo procura piacere, invece, l'insuccesso procura difficoltà.
3 - Nelle tragedie troviamo spesso rudezza, disgrazia, povertà; le commedie, invece, rallegrano i cuori.
4 - Con la destra laviamo la sinistra, mentre con la sinistra la destra.
5 - Le colombe tubano, mentre le mosche ronzano; le une rallegrano il cuore, invece, le altre infastidiscono.
6 - Le assemblee nella piazza ora procurano concordia, ora discordie.
Aggiunto 4 minuti più tardi:
Es 19
1 - Afrodite, la dea della bellezza, libera le fanciulle dalle sofferenze.
2 - Fuggiamo la violenza, base (radice) dell'ingiustizia.
3 - Il ricordo della sconfitta procura dolore.
4 - Base di gloria è il coraggio.
5 - Le serve fuggono l'ira di Elena, la padrona della casa.
6 - Le tempeste nel mare spesso sono causa di affanni.
7 - Atene è in Attica, Tebe è in Beozia, Siracusa in Sicilia.
8 - Dalla vittoria ha origine il piacere, invece, dalla sconfitta gli affanni.
1 - L'esercito brucia gli ulivi, saccheggia le case, devasta il territorio.
2 - Il successo procura piacere, invece, l'insuccesso procura difficoltà.
3 - Nelle tragedie troviamo spesso rudezza, disgrazia, povertà; le commedie, invece, rallegrano i cuori.
4 - Con la destra laviamo la sinistra, mentre con la sinistra la destra.
5 - Le colombe tubano, mentre le mosche ronzano; le une rallegrano il cuore, invece, le altre infastidiscono.
6 - Le assemblee nella piazza ora procurano concordia, ora discordie.
Aggiunto 4 minuti più tardi:
Es 19
1 - Afrodite, la dea della bellezza, libera le fanciulle dalle sofferenze.
2 - Fuggiamo la violenza, base (radice) dell'ingiustizia.
3 - Il ricordo della sconfitta procura dolore.
4 - Base di gloria è il coraggio.
5 - Le serve fuggono l'ira di Elena, la padrona della casa.
6 - Le tempeste nel mare spesso sono causa di affanni.
7 - Atene è in Attica, Tebe è in Beozia, Siracusa in Sicilia.
8 - Dalla vittoria ha origine il piacere, invece, dalla sconfitta gli affanni.