Quantcast
Channel: www.skuola.net : Post più recenti nel forum
Viewing all 64260 articles
Browse latest View live

AlexTracer - numeri complessi

$
0
0

salve a tutti, vorrei capire perché l'argomento di Z si trova attraverso l'arcocoseno e non con l'arcotangente come da formula grazie in anticipo :)



Aggiunto 3 minuti più tardi:

screen


essere.umanoh - AIUTOOO!!

$
0
0

Come faccio a comprendere la natura dell'accento della terza declinazione, in greco?

Natalia.Manzano - AIUTOOO!!

$
0
0

Ciao, che cosa non hai capito esattamente? Potresti essere più chiaro? Cari saluti.

Tataspino - Aiuto (248798)

$
0
0

Ciao a tutti! Mi serve un collegamento per tedesco per la mia tesina della sulla Walt Disney.... Mi potreste aiutare? Delle altre materie porto inglese Biancaneve e il ritratto di Dorian gray, francese il gobbo di notre dame è notre dame de Paris di hugo, italiano Peter pan e il fanciullino di Pascoli, filosofia Alice nel paese delle meraviglie e l'interpretazione dei sogni Freud

Noems_vita - Aiuto (248798)

melody_gio - Matematica urgente (248699)

claudiabazzoni - tesina epigenetica

$
0
0

ciao vorrei fare la tesina di maturità sull'epigenetica ma non so che collegamenti fare con la altre materie qualcuno che mi può aiutare?

micha00 - Urgente

$
0
0

Cerco qualcuno che abbia dato lo scritto del tema di Peppino Ortoleva di capire i media e che mi sappia dire i titoli dati.


micha00 - Urgente

$
0
0

avrei bisogno di sapere se qualcuno ha gli argomenti x i temi esame di capire i media di ortoleva

Viky43 - Matematica problemi con i segmenti

$
0
0

La soma di tre segmenti misura 45cm Calcola la misura di ciascun segmento sapendo che il secondo supera il primo di 5 cm e il terzo supera il secondo di 8 cm [9cm 14cm 22cm] grazie mille

Reichstadt1946 - Matematica problemi con i segmenti

$
0
0

Per avere la somma di tre segmenti uguali, fai
cm 45 - (cm 5 + cm 5 + cm 18 ) = cm 45 - cm 18 = cm 27
Quindi
cm 27 : 3 = 9 cm misura del 1° segmento
cm 9 + 5 = cm 14 misura del 2° segmento
cm 14 + 8 = cm 22 misura del 3° segmento

Viky43 - Matematica problemi con i segmenti

Suzy90 - Verbi modali can, may, could, might

$
0
0

Ciao,
nella frase "non possono essere ancora fuori" non si tratta nè di permessi nè di autorizzazioni, è semplicemente una constatazione derivante da un fatto certo, che io ho osservato in prima persona (per esempio, ho visto Jane e John in salotto un secondo fa, quindi fisicamente non possono essere ancora fuori). quando si tratta di constatazioni "certe", le opzioni da usare sono solo due: can't nelle negative e must nelle affermative; il solito utilizzo di can e must (potere e dovere), in questi due casi, non c'entra. Per esempio:
I know him very well. He can't be a murderer.
their car is in the garden. They must be at home.
Spero che ora sia più chiaro!
:hi!

isabella14 - Foto a un professore

$
0
0

Fare foto senza alcun consenso della persona fotografata è reato perché c'è la legge sulla privacy.

antore91 - Matematica problemi con i segmenti

$
0
0

Ciao,
indico con a,b e c i tre segmenti.
abbiamo che:
a+b+c=45;
b=a+5;
c=b+8
sostituendo la seconda e la terza nella prima, si ottiene:
a+a+5+b+8=45;
a+a+5+a+5+8=45;
3a=45-5-5-8;
3a=27;
a=27:3=9
e quindi:
a=9 cm
b=a+5=9+5=14 cm
c=b+8=22 cm

I tre segmenti misurano rispettivamente: 9cm,14cm e 22 cm

spero di esserti stato di aiuto.
se hai bisogno,chiedi pure.
saluti :-)


Lucismary - Per favore mi dite in quale palazzo fiorentino del 400 si trova il dipinto di Sant'Antonio e l'avaro?

$
0
0

Mi dite, per favore, in quale palazzo fiorentino del 400 si trova il dipinto di Sant'Antonio e l'avaro?

var-manu98 - Risoluzione esercizio sul pH

$
0
0

Salve avrei bisogno della risoluzione di questo esercizio
Calcolare il valore del pH di una soluzione contenente 79.5 g·l -1 di Na 2 CO 3 e
46.2 g·l -1 di NaHCO 3 . Come varia il pH se a 150 ml di questa soluzione
vengono aggiunti prima 15 ml di NaOH 3 M e poi 15 ml di HNO 3 0.50 M?
E’ noto il valore di K HA (HCO 3 - ) = 4.7·10 -11 .

glamourcaffep - Studio di una funzione (248819)

$
0
0

premetto che sono una frana in matematica, nemmeno se mi offrissero un baule di euro riuscirei a capire quanto per me sia difficile studiarla
arrivo al sodo ho degli esercizi sullo studio di una funzione che per me è Arabo tipo;
determinare il dominio delle seguenti funzioni:
a) y=3/2x-7
b) y=e^x-2
Se esiste un genio dei numeri le sarei grato....

ferma_mf - dei 3 mi è rimasto questo

$
0
0

un parallelepipedo rettangolo ha il volumee di 108 cm e le dimensioni di base di 4,5 cm e 6 cm.calcola la misura della diagonale e l'area totale del parallelepipedo
risultato 8,5 e 138 cmq
grazie

floyd1980 - Amministrativo prof.ssa Albanese Unifi

$
0
0

Diritto Amministrativo Unifi prof.ssa Albanese
Qualcuno sa dirmi come è strutturato l'esame scritto!?

Viewing all 64260 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>