L'altro giorno è passata questa canzone in radio e non smetto di ascoltarla:
https://www.youtube.com/watch?v=HLCasyAh7ic
Everywhere - Michelle Branch
Qualcuno conosce musica simile altrettanto allegra?? Perché le altre traccie della cantante non valgono questa
MaAv - Rock 2000s
andy.natury - Quali sono le migliori Università d'Italia in quanto preparazione? Pisa la Sant'Anna ?Bologna? Pavia?
le migliori Università di medicina?
asme.achraou - Diagrammi ad albero
ciao a tutti,
sono proprio disperata, qualcuno mi potrebbe aiutare con i diagrammi ad albero? (linguistica generale)
ale.tzunny - Forza elastica e forza di attrito.
Per il primo F=-Kx dove x=compressione e k=costante; per cui tu calcoli la costante usando i dati posseduti e poi utilizzi questa per calcolare la F, sapendo che x=0,4m
Per il secondo non sono sicurissimo ma proverei così: alla forza di 6N vi è opposta la forza di attrito(che in modulo è la stessa della forza misurata dal dinamometro) e pensando che l'esercizio avvenga su un piano orizzonatale Fa=y×Fper (dove Fa=forza di attrito, Fper=forza pendicolare e y=coefficiente di attrito) Fper è uguale alla forza peso...per cui calcoli la forza peso e poi trovi y facendo y=Fa/Fpeso
Ile08 - Il moto di un corpo lanciato
Una moneta lanciata verso l'alto impiega 1,0 s per arrivare alla massima altezza.
Con quale velocità è stata lanciata la moneta?
Quale distanza percorre prima di arrivare al suo?
micha00 - Urgente
avrei bisogno di sapere se qualcuno ha gli argomenti x i temi esame di capire i media di ortoleva
Ile08 - Il moto di un corpo lanciato
Una moneta lanciata verso l'alto impiega 1,0 s per arrivare alla massima altezza.
Con quale velocità è stata lanciata la moneta?
Quale distanza percorre prima di arrivare al suo?
CrushDumP - Aiuto per ricerca
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche sito che mi spieghi brevemente la storia e la costruzione del canale di Panama, grazie in anticipo per l'aiuto
CrushDumP - Manga
il mio preferito in assoluto è bleach, ma ce ne sono anche altri: tokyo ghoul, naruto, Dragonball, attak on titan, one punch man e molti altri
melody_gio - Ciao
chiudo questo topic perché inutile. Cerca di aprire topic sensati.
Ciao,
Giorgia.
melody_gio - Ciao
chiudo questo topic perché inutile. Cerca di aprire topic sensati.
Ciao,
Giorgia.
melody_gio - Pedagogia , 4 domande ( due a crocette , e due aperte)
Ciao,
dovresti provare tu a fare l'esercizio, riportalo qua sul topic e noi ti aiutiamo con consigli e correzioni.
Ciao,
Giorgia.
melody_gio - Aiuto per ricerca
Ciao,
qualcosa trovi qui: http://www.vittoriorobiati.eu/attachments/article/488/002%20-%20BREVE%20STORIA%20DELLA%20COSTRUZIONE%20DEL%20CANALE%20DI%20PANAMA.pdf
Ciao,
Giorgia.
melody_gio - commento della poesia di kipling "il fardello dell'uomo bianco"
questo topic è di quasi 10 anni fa, chiudo il topic!
Ciao,
Giorgia.
melody_gio - Documento parzialmente visibile
Ciao Symona,
per queste questioni devi scrivere ad mail_placeholder esponendo il problema.
Ciao,
Giorgia.
flaviadanna - libri testo pedagogia generale e sociale prf. cunti
ciao,chi mi sa dire quali libri comprare per l'esame di pedagogia generale e sociale della Pr.ss cUNTI alla Parthenope?
VETTRAMO - velocità pianeta su orbita urgente
Se per un certo pianeta il rapporto tra la distanza al perielio e la distanza all'afelio è 0,75, qual è il rapporto tra la massima e la minima velocità che il pianeta assume nel percorrere la sua orbita?
grazie
VETTRAMO - peso astronauta su pianeta urgentissimo
Supponi che un astronauta di 67,0 kg si trovi su un pianeta che ha la stessa densità della Terra, ma raggio doppio. Qual è il peso dell'astronauta su quel pianeta?
grazie
VETTRAMO - peso astronauta su pianeta
Supponi che un astronauta di 67,0 kg si trovi su un pianeta che ha la stessa densità della Terra, ma raggio doppio. Qual è il peso dell'astronauta su quel pianeta?
grazie
VETTRAMO - semiasse orbita e eccentricità
Un satellite in orbita intorno alla terra dista dalla sua superficie 700 km quando si trova al perigeo e 4200 km quando si trova all'apogeo. Calcola a)il semiasse maggiore dell'orbita; b) l'eccentricità dell'orbita.