Quantcast
Channel: www.skuola.net : Post più recenti nel forum
Viewing all 64210 articles
Browse latest View live

dariodanesi99 - Tesina sulla FORZE ARMATE / FORZE DELL'ORDINE, chi mi aiuta?? (251186)

$
0
0

Buongiorno a tutti, Vorrei un aiuto per quanto riguarda la mia tesina di maturità. Frequento il quinto anno di Liceo Scientifico Scienze Applicate, ero interessato a portare le FORZE ARMATE / FORZE DELL'ORDINE come tesina di maturità. Purtroppo mi trovo in grossa difficoltà non sapendo come organizzare il discorso e come impostare i collegamenti. Qualcuno per caso riesce ad aiutarmi? Grazie :D


PiccolaAnita - Aiuto, sono in crisi per la tesina

$
0
0

Solitamente bisogna fare una sola tesina partendo da un argomento iniziale e poi collegare tutte le materie, ma in ogni scuola è diverso quindi dipende dalla decisione della tua scuola

PiccolaAnita - ELETTRICITÀ E MAGNETISMO

$
0
0

Ho scelto elettricità e magnetismo come argomento per la tesina di terza media, ma non riesco a collegare spagnolo e italiano. Cosa potrei collegare? Grazie mille.

Alberto_100 - Mediazione linguistica

$
0
0

Ciao a tutti, sono uno studente frequentante la quinta in un istituto tecnico indirizzo informatico.Per l'anno prossimo, sarei intenzionato ad iscrivermi al corso di laurea in mediazione linguistica.Tuttavia, non venendo da un liceo linguistico, l'unica lingua che conosco è l'inglese(ho la certificazione B2) e quel poco di francese fatto alle medie.Quindi: è fattibile passare l'esame di ammissione e cominciare il corso di laurea conoscendo praticamente solo una lingua? O è praticamente impossibile? Grazie

antore91 - Azzeramento punteggio

ivanhoe.galli - Traduzione della versione “assedio spartano della città di Atene” di Diodoro Siculo

$
0
0

URGENTE!!!!
Mi servirebbe la traduzione della versione “assedio spartano della città di Atene” (allego foto) entro oggi. Potete aiutarmi? Ve ne sarei molto grato!!

antore91 - ELETTRICITÀ E MAGNETISMO

$
0
0

Ciao,
per la tua tesina in italiano potresti portare un autore dell'800.
Per risponderti più precisamente, avrei bisogno di più informazioni su come hai organizzato tutta quanta la tesina.
Saluti

Reichstadt1946 - Mediazione linguistica

$
0
0

Ti dovrai impegnare molto, ma è fattibile. Non tutti gli studenti che seguono un percorso universitario di mediazione culturale escono da un liceo linguistico. L'importante è che tu abbia una conoscenza molto solida della grammatica e della sintassi italiana.. Io mi sono laureato in lingue, eppure sono uscito dalla scuola superiore conoscendo una sola lingua (e poco), ho sostenuto esami in altre tre lingue, oltre alla quadriennale, senza problemi.


badavss - Tesina su Frida kahlo esame di maturità

$
0
0

Salve a tutti..
Quest’anno dovrò sostenere la maturità (frequento un istituto tecnico indirizzo AFM) e mi servirebbe un aiuto con la tesina. Come argomento centrale ho scelto la mitica Frida Kahlo! Ho già fatto quasi tutti i collegamenti mi mancano solo economia aziendale,tedesco e matematica da collegare.. sapreste darmi una mano?

generoso991 - Matematica

$
0
0

Quale tra le seguenti opzioni, sapendo che a=-2 e b=-5, è il risultato dell'espressione che si ottiene moltiplicando per -3 il primo numero e addizionando al risultato la semisomma dei due numeri?

gabrigal - problema di algebra risolvibile con le equazioni

$
0
0

Per andare da Pistoia a Lucca, due amici decidono di percorrere, ognuno per proprio conto, la stessa strada utilizzando entrambi tutti e tre i seguenti mezzi di trasporto: pullman di linea, automobile, bicicletta. Il primo percorre la metà del percorso con l’automobile, una parte con il pullman di linea e gli ultimi 5 km con la bicicletta. Il secondo, invece, utilizza l’automobile per percorrere gli 5 8 del tratto percorso in pullman dall'amico e del tratto restante percorre solo 1 km in bicicletta. Sapendo che i km percorsi in pullman sono gli stessi per entrambi, calcola quanto distano le due città. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi a risolvere questo problema con le equazioni?

Alba.00 - Potete aiutarmi con quest'esercizio per favore?!

$
0
0

Write the words in the correct order, using the correct adverb from of the adjective in brackets
1.brother play much I than my fooball (good)
2.Luisa English quite speaks (good)
3.Hit my can ball really cousin the (hard)
4.than play me squash you (bad)
5.the he others can much than drive (fast)

antore91 - problema di algebra risolvibile con le equazioni

$
0
0

Ciao,
indico con p1,p2,a1,a2,b1,b2 rispettivamente il percorso dei mezzi di ciascuno dei due amici.
Sia x i km del percorso totale,abbiamo che:
a1=1/2x;
p1=(x-1/2x-5);
b1=5;
a2=5/8p1;
p1=p2;
b2=1
Ora impostiamo l'equazione in cui i km percorsi da ciascuno devo essere uguali,cioè:
a1+p1+b1=a2+p2+b2
sostituendo i dati forniti, si ha:
1/2x+(x-1/2x-5)+5=5/8(x-1/2x-5)+(x-1/2x-5)+1;
x=5/8x-5/16x-25/8+x-1/2x-5+1;
16x=10x-5x-50+16x-8x-80+16;
16x=13x+114;
3x=114;
x=114/3=38;
x=38

Quindi le due città distano 38 km.

saluti :-)

Annarè_87 - Aiuto problemi di fisica urgenti

$
0
0

1-giovanni misura il peso di un cilindro di alluminio attaccandolo a un dinamometro in aria, Luca lo misura in acqua e Andrea in olio. Chi dei tre troverà un valore intermedio tra gli altri due?

2-Riccardo ha un palloncino riempito con un gas meno denso dell aria. Il volume del palloncino è approssimative a quello di una sfera di raggio 25,0cm. La forza complessiva che agisce sul palloncino quando è lasciato libero in aria ha modulo 0,712N. La densità dell'aria è 1,29kg/m^3
Calcola la densità del gas all'interno del palloncino. (Trascura la massa del palloncino)

3- un serbatoio fornisce acqua a un condominio . il rubinetto di un appartamento chiude il tubo dell acqua,di sezione 1,80cm quadrati, esercitando una forza di 24,0N sull acqua.
A quale altezza è situato il serbatoio rispetto al rubinetto?

giu24024 - commento dove c'e la guera Dacia Maraini

$
0
0

potreste farmi il commento dove c'e la guerra di Dacia Maraini grazie


giu24024 - commento dove c'e la guera Dacia Maraini (251200)

$
0
0

potreste farmi il commento dove c'e la guerra di Dacia Maraini grazie

giu24024 - commento dove c'e la guera

$
0
0

potreste farmi il commento dove c'e la guerra di Dacia Maraini grazie

Saphira_Sev - Problemi di geometria con derivate!

$
0
0

Ciao! Come posso risolvere questi due problemi usando le derivate per il calcolo dei punti di massimo/minimo?


Problema 1
"Nel quadrato ABCD di lato a, determina sul lato AB un punto P in modo che la somma dei quadrati delle sue distanze da C e dal punto medio M di AD sia minima".
Risultato: AP= a/2


Problema 2
"Determina le coordinate del punto P del primo quadrante appartenente alla curva y=(3-x)/(x+1) in modo che l'area del rettangolo colorato (vedi foto in allegato) sia massima".
Risultato: P(1;1)

gabrigal - problema di algebra risolvibile con le equazioni

antore91 - problema di algebra risolvibile con le equazioni

Viewing all 64210 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>