Ciao!! Avrei bisogno d'aiuto. Ho l'esame di maturità e sto andando in crisi perché non ho so cosa portare in italiano.
Allora, io porto una tesi sui i fast food.
Cucina: I vari tipi di ristorazione
Alimentazione; Piramide Alimentare è Obesità
Inglese: Gli aspetti negativi del fast food
Francese; Disturbi alimentari
Economia; Franchising
Storia: Seconda guerra mondiale.
Ma in italiano non riesco a trovare nessun autore che si possa collegare con questo argomento. Potreste aiutarmi ??
Grazie in anticipo.
vivy.cano.1999 - Collegamento tesina, con i fast food.
vivy.cano.1999 - Collegamento tesina, con i fast food italiano
Ciao!! Avrei bisogno d'aiuto. Ho l'esame di maturità e sto andando in crisi perché non ho so cosa portare in italiano.
Allora, io porto una tesi sui i fast food.
Cucina: I vari tipi di ristorazione
Alimentazione; Piramide Alimentare è Obesità
Inglese: Gli aspetti negativi del fast food
Francese; Disturbi alimentari
Economia; Franchising
Storia: Seconda guerra mondiale.
Ma in italiano non riesco a trovare nessun autore che si possa collegare con questo argomento. Potreste aiutarmi ??
Grazie in anticipo.
vivy.cano.1999 - Collegamento tesina, con i fast food in italiano
Ciao!! Avrei bisogno d'aiuto. Ho l'esame di maturità e sto andando in crisi perché non ho so cosa portare in italiano.
Allora, io porto una tesi sui i fast food.
Cucina: I vari tipi di ristorazione
Alimentazione; Piramide Alimentare è Obesità
Inglese: Gli aspetti negativi del fast food
Francese; Disturbi alimentari
Economia; Franchising
Storia: Seconda guerra mondiale.
Ma in italiano non riesco a trovare nessun autore che si possa collegare con questo argomento. Potreste aiutarmi ??
Grazie in anticipo.
vivy.cano.1999 - Collegamento tesina scuola alberghiera, cucina
Ciao!! Avrei bisogno d'aiuto. Ho l'esame di maturità e sto andando in crisi perché non ho so cosa portare in italiano.
Allora, io porto una tesi sui i fast food.
Cucina: I vari tipi di ristorazione
Alimentazione; Piramide Alimentare è Obesità
Inglese: Gli aspetti negativi del fast food
Francese; Disturbi alimentari
Economia; Franchising
Storia: Seconda guerra mondiale.
Ma in italiano non riesco a trovare nessun autore che si possa collegare con questo argomento. Potreste aiutarmi ??
Grazie in anticipo.
melody_gio - Collegamento tesina, con i fast food italiano
chiudo questo topic perché doppio. Riceverai le tue risposte qui: https://www.skuola.net/forum/skuola-tv/collegamento-tesina-con-i-fast-food-251203.html
Ciao,
Giorgia.
melody_gio - Collegamento tesina, con i fast food in italiano
chiudo questo topic perché doppio. Riceverai le tue risposte qui: https://www.skuola.net/forum/skuola-tv/collegamento-tesina-con-i-fast-food-251203.html
Ciao,
Giorgia.
7hockey - (251210)
qualcuno me li sa risolvere grazie
esercizio n. 1
risolvere dopo averne indicato le caratteristiche:
1. 4-4x²/x-1=1
2. x²+4/x-3 ≥0
esercizio n. 2
dati il punto P(2, -4) e la retta r di equazione 3x-2y-4=0, determinare:
1)l'equazione della retta S passante per P e parallela alla retta r;
2)l'equazione della retta t passante per P e perpendicolare alla retta r;
3)l'equazione della retta v passante per P e parallela all'asse delle ordinate;
4)le coordinate del punta A di intersezione delle rette r e v.
infine fare il disegno in uno stesso sistema di riferimento cartesiano ortogonale.
GabryBB - Aiuto, sono in crisi per la tesina
Ciao. Solitamente la tesina è una sola e si sviluppa sulla base di una mappa concettuale che parte da un argomento principale a cui si collegano le altre materie (es. tema 1900, italiano: Ungaretti). La tesina vera e propria è invece un plico che serve a te per studiare e ai professori per valutarti, oltre che per vedere che non stai dicendo delle bestialità. In alcune scuole addirittura non la chiedono. Per varie tesino ho trovato più interpretazioni:
- Fare varie tesine su argomenti differenti e trovare quella che più si adatta all'argomento che vuoi trattare;
Fare varie copie delle tesine da consegnare ai professori;
Fare una specie di "tesine" per ogni materia, ovvero 2/3 facciate per ogni argomento.
(Piccole mie considerazioni di quando l'ho fatto io: i professori non sono poi così esigenti, soprattutto se sei tra metà e gli ultimi. Gli esami scritti sono quelli che mettono più pressione perchè durano di più e tendenzialmente sono più difficili. Nell'orale ti puoi destreggiare meglio con le parole usando anche parole tue senza copiare quelle della tesi. Attenta a quando studi: cerca sempre di capire cosa c'è scritto immaginandoti la situazione nella tua testa, così da ricordartela quando poi sarai davanti ai professori e non preoccuparti se le parole non sono quelle che hai scritto, molto meglio, secondo me, se usi parole tue. Questo è quello che è successo a me. Non so come sono i tuoi professori ma una cosa è certa: non farti spaventare. Solitamente il voto di entrata è uguale a quello di uscita
pucapooh - URGENTE!! Analisi frasi greco per domani
ciao! sto studiando l'aoristo e non ci ho capito niente...domani ho una interrogazione,mi potreste aiutare ad analizzare i verbi presenti in queste frasi(tempo,modo,ecc. e da quale verbo viene)? e se ci sono delle subordinate?
1) Αυτός ελθετω, φανητω, μαρτυρησατω. Πιστοτερον γαρ ουτως εσται το κατηγορημα μαρτυρηθεν. (Gorgia)
2) Οι δε Καρχηδονιοι φοβηθεντες απέπλευσαν εκ του λιμενος αλογως και μετά πάσης της δυνάμεως εις την ιδιαν επικρατειαν απηλλαγησαν. (Diodoro Siculo)
3) Μη ων επιθυμείς ταυτα παρα θεών αιτει, αλλ'όπως αυτής απαλλαγης της επιθυμίας, τούτο ζητεί πάρα θεων. (Epitteto)
GabryBB - ELETTRICITÀ E MAGNETISMO
Di spagnolo potresti portare un testo italiano tradotto in spagnolo. Fatti magari aiutare dal tuo professore se vuoi essere sicuro di non fare errori grammaticali. Se invece cerchi qualcos'altro scrivici cosa (es. autori spagnoli, testi...).
PS: riusciresti a scrivermi anche come hai impostato l'intera tesina?
antore91 - (251210)
Ciao,
esercizio n.1
1)
4-4x²/x-1=1
si tratta di un'equazione di secondo grado fratta.
Risolviamola:
4-4x²/x-1=0;
calcoliamo il denominatore comune:
4-4x²/x-1=x-1/x-1;
da cui ci riconduciamo a un'equazione di secondo grado:
4-4x²=x-1;
4-4x²-x+1=0;
-4x²-x+5=0;
risolviamo ora la semplice equazione
4x²+x-5=0
∆=b²-4ac=(1)²-4(4)(-5)=1+80=81
x₁,₂=1±√81/8;
x₁=1-9/-8=-8/-8=1
x₂=1+9/-8=-10/8=-5/4
L'equazione è verificata per:
x=-5/4 e x=1
Pino_S - FARSI GRECO
ecco le frasi
inter91 - esercizio sulle soluzioni
Calcolare il volume di HNO3 al 65,0% in peso (densità 1,40 g/mL) da aggiungere a 1,50 L di acqua per ottenere una soluzione 0,150 M nell'acido. Si trascuri la variazione di volume dovuta all'aggiunta della soluzione di HNO3 e si verifichi alla fine la trascurabilità. Quello che non ho capito è cosa voglia dire il problema con si trascuri la variazione di volume dovuta all'aggiunta della soluzione di HNO3 e si verifichi alla fine la trascurabilità.
filippof99 - Facoltà di economia a Padova, opinioni?
Ciao a tutti, sto riflettendo sulla scelta universitaria, sono sicuro di fare economia , ma sono giunto a un bivio: Modena o Padova? Essendo di Reggio Emilia mi verrebbe subito da dire Modena per la comodità, tuttavia in tanti mi hanno detto che Padova è molto valida, oltre ad essere la prima in Italia fra le statali per economia (e le classifiche non mentono). Ho già fatto il test d'amissiome e sto aspettando i risultati. Pertanto, dato che ho poco tempo per effettuare l'immatricolazione, vorrei che mi diate qualche opinione sulla facoltà di economia di Padova, sia per esperienza personale sia per "sentito dire"
nik27904 - Tesina Terza media Articolo 31 e J-Ax
tesina terza media su dj?? visto che lo sono e i professori lo sanno
nik27904 - Help, aiuto, urgente
tesina terza media su dj??? visto che lo sono e i professori lo sanno
palladinoandrea_2016 - Consiglio tesina x la maturità per indirizzo sia
Buongiorno a tutti... finalmente anche io quest anno ho la maturita e vorrei un aiuto per i collegamenti della tesina. Il tema principale e sulla sicurezza informatica e ho scelto l argomento da trattare di storia sulla guerra fredda. In informatica volevo trattare la sicurezza delle rete informatiche più il database; economia aziendale i sistemi informativi per poi collegarmi al bilancio, in inglese una breve storia sul pc a giorni d oggi è in economia politica le pubbliche amministrazioni... Non so invece come collegarmi a letteratura (avevo pensato di trattare avevo e Pirandello) mentre x diritto e matematica non so che argomenti portare
.. voi che mi consigliate? Per il titolo della tesina ho pensato "digiwar" usando la grafica del digi device dei digimon... voi cosa pensate?
melody_gio - commento dove c'e la guera
chiudo perché topic doppio, riceverai le tue risposte qui: https://www.skuola.net/forum/italiano/commento-dove-c-e-la-guera-dacia-maraini-251198.html
Ciao,
Giorgia.
melody_gio - commento dove c'e la guera Dacia Maraini (251200)
chiudo perché topic doppio, riceverai le tue risposte qui: https://www.skuola.net/forum/italiano/commento-dove-c-e-la-guera-dacia-maraini-251198.html
Ciao,
Giorgia
melody_gio - commento dove c'e la guera Dacia Maraini
Ciao Giu,
un commento è una cosa molto personale. In base alla lettura dell'opera in questione cerca di scrivere tu un commento, riportalo qua sul topic e noi ti aiutiamo con le correzioni.
Ciao,
Giorgia.