Quantcast
Channel: www.skuola.net : Post più recenti nel forum
Viewing all 64260 articles
Browse latest View live

alessandrom928 - Simulazione fisica 2019 (257985)

$
0
0

Richiedo due punti del PROBLEMA 2 di questa simulazione poiché con la soluzione non riesco a capire come risolverli.
Per la domanda 3 e 4 il mio prof vuole che usiamo la relazione tra intervalli di tempo misurati in sistemi di riferimento diversi e purtroppo non riesco a capire come arrivare a un risultato anche perché conosco solo la formula t(inizio)=v*l(solidale)/c^2 (sincronizzazione degli orologi) e quella per cui vengono misurati intervalli di tempo diversi da due sistemi in moto l'uno rispetto all'altro [t(solidale)=t(movimento)/sqrt(1-beta^2)
Grazie


antore91 - intensità corrente indotta spira triangolo rettangolo

antore91 - insieme

$
0
0

Ciao,
ti chiedo scusa per l'errore che ho commesso nel risponderti a questa stessa domanda nel precedente post.
eccoti lo svolgimento corretto.
saluti :-)

kh58ja - insieme

antore91 - frasi con le preposizioni interrogative inidette

$
0
0

Ciao,
eccoti alcune frasi:
-Alcuni turisti ci hanno chiesto dove fosse il Colosseo.
-Raccontami come hai fatto a risolvere la questione.
-Non capisco proprio perché ti agiti tanto
-I tifosi erano incerti su quale sarebbe stato il risultato della partita.

saluti :-)

antore91 - Credo di avere un problema...

$
0
0

Ciao,
non è solo un tuo problema.
forse è assente la moderatrice.
saluti :-)

antore91 - problemi acquisto

$
0
0

ciao,
per questo genere di richieste devi scrivere ad:
mail_placeholder

saluti :-)

Mauseria - Credo di avere un problema...


NuclearOX_ - Problema con sercizio di matematica con coniche e matrici!

$
0
0

Ciao a tutti! Mi trovo in difficolta` con un esercizio che chiede di classificare una conica che ha la seguente equazione -> x^2+6y^2-4xy=0.

Dalla matrice associata si ottiene un determinante uguale a 0, mentre l`invariante quadratico I e` uguale a 10: e` quindi una ellisse degenere.

Il problema sorge quando devo determinare le rette in cui degenera la conica. Io ho raggruppato cosi: 6y^2+y(-4x)+(x^2); risolvendo l`equazione pero` il discriminante sotto radice mi esce negativo. E` un caso possibile? Se si, cosa indica? Oppure ho sbagliato qualcosa? Grazie a chiunque mi aiutera`!

onda_blu - luogo dei punti dello spazio

$
0
0

In R2 Quindi i punti equidistanti da un piano alfa è ancora una retta e anche nei due piani paralleli giusto?

Perché un piano, essendo formato da infiniti punti, sarà equidistante dagli infiniti punti della retta..
Giusto?
Ma in R3 come faccio a dirlo?

onda_blu - il mondo universitario

$
0
0

Grazie mille, molto gentile!
Ho fatto queste domande perché generalmente sono una persona abbastanta ansiosa per quanto riguarda verifiche e interrogazioni

pinkpanter30 - frasi con le preposizioni interrogative inidette

$
0
0

-La signora chiese al vigile se a quell'ora fosse vietata la circolazione.
-Fatemi sapere in quale ristorante avete cenato ieri.
-Gli amici chiesero a Giulia come fosse riuscita a convincere la madre a farle usare la macchina.
-Luca chiese al ragazzo quanti anni egli aveva.
Ciaoo :)

libremercado1234 - (257991)

$
0
0

Non riesco ad interpretare il perchè le macchine devono esssere almeno otto e non un numero preciso..è il numero 276
vi lascio la mia risoluzione ed il testo

tati.campi - Gita (257993)

$
0
0

Buongiorno, ma secondo voi è possibile che a scuola, chi non ha pagato la tassa d'iscrizione "volontaria" non può andare in gita?

P.s tra la tassa d'iscrizione volontaria e quella obbligatoria dovevamo pagare circa 81 euro.

SirRa - luogo dei punti dello spazio

$
0
0

No, allora in realtà non si può parlare di altri piani paralleli in R2, prova a pensarci: R2 lo puoi immaginare come un foglio di carta (senza spessore) infinitamente esteso. E' impossibile "disegnarci" altri piani che non siano il piano stesso (poiché per definizione, un piano è un luogo infinitamente esteso), ne tantomeno piani paralleli.
Per risolvere il punto c e d del problema, inevitabilmente, in questi casi, stiamo parlando di essere in uno spazio R3. Quindi, ora prova a dirmi tu qual'è il luogo dei punti equidistanti da un piano, e qual'è il luogo equidistante da due piani paralleli. Ricorda bene la definizione di luogo, in particolare quando si intende "tutti e soli i punti".


Anthrax606 - (257991)

$
0
0

Ciao!
Siccome le auto rappresentano una quantità positiva (e cioè, non è possibile avere per esempio 7,5 macchine) e siccome il problema ti richiede il minimo di auto, se il risultato è

[math]x>7[/math]
, allora necessariamente il numero minimo di auto sarà 8 (siccome non puoi considerare gli
[math]7<x<8[/math]
).

aledangelo2001 - Mi auitate con questi problemi se li potete fare è spiegarmeli?

$
0
0

Data la retta r di equazione 3x-y+4 =0, il punto A (-1,3). Scrivi: a) l'equazione della retta parallela è passante per A. b) l'equazione della retta perpendicolare a r e passante per A.
2) Fra le rette perpendicolari alla retta di equazione 3x-6y+1=0,determina: a) la retta a che passa per il punto A(1,3).b)la retta b che passa per l'origine.

aledangelo2001 - Mi auitate con questi problemi se li potete fare è spiegarmeli?

$
0
0

Data la retta r di equazione 3x-y+4 =0, il punto A (-1,3). Scrivi: a) l'equazione della retta parallela è passante per A. b) l'equazione della retta perpendicolare a r e passante per A.
2) Fra le rette perpendicolari alla retta di equazione 3x-6y+1=0,determina: a) la retta a che passa per il punto A(1,3).b)la retta b che passa per l'origine.

libremercado1234 - (257991)

$
0
0

Quindi possono essere giunte anche 9 macchine?

cybernaut - Sito per guadagnare online

$
0
0

Ciao a tutti, per guadagnare online da casa vi consiglio Clixsense che è un completo programma di guadagno che oltre ai guadagni con i click consente di aumentare le entrate anche con i sondaggi remunerati, iscrivendosi ad altri siti proposti nella sezione "Offers" e completando semplici lavori online (sezione Task).
ClixSense offre anche la possibilità di vincere ulteriori premi con la ClixGrid una griglia sulla quale possiamo cliccare e vincere premi che vanno da 1 $ fino a 5 $, iscriversi a Clixsense è semplice e gratuito. www.clixsense.com

Viewing all 64260 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>