Anthrax606 - Per favore potete spiegarmi i condensatori
sara.scappaticci200385 - Problema di geometria solida (233101)
Un solido è formato da un cubo sormontato da una piramide regolare quadrangolare avente per base il poligono ottenuto congiungendo i punti medi dei lati di una faccia del cubo, lungo 15 cm, calcola il volume del solido.
Grazie in anticipo
sara.scappaticci200385 - Problema di geometria solida (urgente)&€
Un solido è formato da un cubo sormontato da una piramide regolare quadrangolare avente per base il poligono ottenuto congiungendo i punti medi dei lati di una faccia del cubo, lungo 15 cm, calcola il volume del solido.
Grazie in anticipo
Anthrax606 - Perche' Cartesio chiama "provvisoria" la sua morale?
Ciao!
La morale era definita provvisoria perché Cartesio trovava l'esigenza di demolire il "vecchio sapere" che era alla base della Scolastica e dell'aristotelismo e di voler costruire un nuovo edificio del sapere basato su un codice di sapere provvisorio, appunto limitato. Inoltre, la morale era provvisoria in quanto Cartesio a "lavori ultimati" si prefiggeva di sostiturla con una nuova legge etica che guidasse l'uomo.
ALBERTO1202 - Enciclopedia on line per tesina
Salve a tutti,
sto iniziando la mia tesina (sull'Alimentazione). Vorrei sapere se ci sono enciclopedie on line (oltre Wikipedia..) o altre fonti dati attendibili. Fino a una decina di anni fa c'era Encharta di Microsoft e Opera Omnia, ma adesso?
Grazie
Alberto
.Mauro. - Frase del giorno..
Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere.
Suzy90 - Idee topic Trinity grade 5 (233098)
Topic già aperto qui: http://www.skuola.net/forum/inglese/idee-topic-trinity-grade-5x-233095.html chiudo questo!
Suzy90 - Idee topic Trinity grade 5
Ciao Giuseppe,
per la traduzione di "come li ho conosciuti" sarebbe meglio utilizzare il past simple, per il "conoscere" qualcuno è un'azione che, logicamente, avviene una volta sola; potresti quindi rendere la frase con "How I met them", "How I knew about them", "How I found them out", "How I heard of them"...
!
k.imeraj12 - tema aborto
Devo scrivere un tema sull'aborto e volevo l'opinione di qualcuno.
qualcuno può aiutarmi a fare anche una specie di mappa concettuale
TheVector89 - Problema matematica di primo grado a un incognita (233113)
ecco il problema: il perimetro di un rettangolo ABCD supera di 8 cm quello del quadrato costruito sul lato minore BC.
Sapendo che 2AB-3BC= 1 cm determina l'area del rettangolo.
tonytkd - Domande semplici: Lorentz e Biot-Savart
"se tu immagini di avvitare una vite nel senso in cui va la corrente nel filo, il verso di rotazione della vite ti da` il verso di rotazione di B"
Cioè... non ho parole! Un genio!!!!
berserkivix - Libro volume unico Matematica
Guarda, io ho provato a leggere gli spilli, di matematica.
Da quelli non ci capisco granche' perche sono troppo "asciugati".
Comunque, mi potresti mandare via foto le pagine con l'indice?
Ciao, Ivano.
ale.tzunny - IPERBOLE HELP
Mi potete aiutare con il punto a del 410 e l'es n 411...grazie
Vito Ingoglia - Mi aiutate su delle domande riguardanti la novella Chichibio cuoco di Boccaccio?
1. L'uso della parola abile assume qui il carattere dell'involontarietà e dell'improvvisazione. Che ruolo gioca in questo, la provenienza regionale del cuoco?
2. Nel racconto è preponderante l'ingegno dell'uomo o la fortuna ,il caso fortuito? Motiva la tua risposta con opportuni riferimenti al testo.
3. Analizza la conclusione della novella. Riflette, a tuo avviso, l'atteggiamento aperto verso la realtà e l'aspirazione a indagare i concreti comportamenti umani, al di là di monolitiche certezze e criteri tradizionali di giudizio, propria del mondo del Decameron?
Grazie anticipatamente...
mc2 - IPERBOLE HELP
410 a.
Ellisse con fuochi su asse x:
Eccentricita`:
Imponi che l'eccentricita` sia il valore dato e trovi una relazione tra a e b.
Imponi il passaggio per il punto dato e trovi un'altra relazione.
Risolvi il sistema e trovi a e b.
411.
Il testo e` sbagliato: l'iperbole non puo` avere centro in O' e vertice in A, se l'asse trasverso e` verticale
mc2 - Problema matematica di primo grado a un incognita (233113)
AB=x
BC=y
La prima equazione e`
2x+2y = 8+4y
La seconda equazione te la da` il testo del problema.
Risolvi il sistema
melody_gio - Carme 51, Ode 31, Meravigliosamente analogie e differenze
Ciao Giulio,
prova a effettuare tu un confronto tra questi due argomenti e poi ti aiutiamo con correzioni e consigli.
Ciao,
Giorgia.
melody_gio - Dante canto 28o
Ciao Kikko,
a quale delle tre cantiche dantesche si riferisce il canto 28? Inferno, Purgatorio o Paradiso.
Ciao,
Giorgia.
ale.tzunny - IPERBOLE EQUILATERA TRASLATA
Dato un vettore v(p;q) le equazioni possibili per le due iperboli traslate sono
(X-p)^2-(Y-q)^2=+-a^2 giusto?
Come risolvo questo problema?
Trova l'equazione dell'iperbole equilatera avente centro di simmetria O(-1;4),asse trasverso parallelo all'asse x e un vertice in A(-3;4)?
Io ho pensato di fare cosi...(x+1)^2-(y-4)^2=a^2 perché dal testo si deduce che avrà i fuochi sull'asse x
Poi sostituisco A e trovo il valore di a^2
(-3+1)^2-(4-4)^2=a^2
È corretto?
mc2 - IPERBOLE EQUILATERA TRASLATA
I fuochi non sono sull'asse x, ma sulla retta y=4 (che e` parallela all'asse x).
Per il resto e` giusto