Quantcast
Channel: www.skuola.net : Post più recenti nel forum
Viewing all 64210 articles
Browse latest View live

7hockey - compiti

$
0
0

disegna, utilizzando la circonferenza goniometrica, gli angoli a cui corrispondono i seguenti valori

sin a=1

grazie per l'aiuto in anticipo


melody_gio - Qualche admin ha bloccato il mio vecchio post senza motivo, perchè? (Controllate sul mio profilo il mio vecchio post)

$
0
0

Ciao Alberto,

per chiedere spiegazioni devi scrivere su mail_placeholder spiegando bene la questione e indicando la url del topic che ti sarebbe stato chiuso.

Ciao,
Giorgia.

jessicawencomo2000 - Urgente (241036)

$
0
0

Il cavaliere inesistente: l'autore utilIzzo spesso un tono ironico nei confronti dei personaggi. Individua parole o espressioni ironiche e comiche e trova il loro corrispondente serio e tragico cioè i passaggi in cui l'autore affronta in modo serio i valori del loro tempo

SH02 - tema (241039)

$
0
0

la traccia è: spiega ad un amico la scelta dei tuoi studi scientifici.
potreste darmi consigli ed eventualmente correggere degli errori

Alice0 - Racconto verosimile o di avventura (241042)

$
0
0

Inventa un racconto verosimile o di avventura. Al suo interno dovrà esserci una lettera, importante per la storia.grazie

pepperosy24 - Testo e comprensione di francese

$
0
0

Ho caricato 2 foto una è il testo e l'altro è la comprensione, mi potete aiutare per favore? Domani ho un test di ammissione

Alice0 - Domande (241048)

$
0
0

Mi potreste dare qualche spunto di queste 4 domande perché non mi viene nulla ,devo scrivere le mie riflessioni in una pagina di diario .1) sei soddisfatto di come hai passato quest'anno scolastico?
2) pensi di essere cambiato rispetto a quando iniziato?
3) cosa hai imparato? 4) quali sono i ricordi che porterai con te. Grazie

andreaxx - Versione di latino (241051)

$
0
0

Salve, avrei bisogno della traduzione di questa versione abbastanza urgentemente, spero mi possiate aiutare.
Grazie mille!


Martinatrix - L'asino che trasportava il sale, traduzione versione latino

$
0
0

Asinus olim cum magnis saccis sale plenis iter per flumen faciebat. Dum in flumine procedit, cadit et magna copia salis in aqua liquescit. Cum surgit, magna cum voluptate onus multo minus (molto minore) sensit. Postridie cum multis saccis spongiis plenis rursus ad fluminis ripam pervenit et sic cogitat: «Si in aquam rursus me mergo, sarcinae meae onus multo minus erit». Laetus callido consilio suo in aquam procedit et crura flectit. Sed onus spongiarum aqua plenarum valde crescit; ideoque ob nimium onus asinus surgere non valet et vitam in flumine amittit. Pariter in hominibus stultis calliditas causa calamitatum saepe est.

Martinatrix - Giove sottratto alla crudeltà di Saturno, traduzione versione latino

$
0
0

Rhea, Saturni uxor, Iovis mater erat. Saturnus autem filios suos crudeliter vorabat. A matre igitur Iuppiter, vix natus (appena nato), fidae ancillae secreto commendatur et Saturno incunabula cum saxo pro infante dantur. Ancilla infatem in insulam Cretam asportat atque in abdito antro, lato ac profundo, occultat ubi multae nymphae habitant. Parvulus deus igitur a Nymphis excipitur et in cunabulis aureis collocatur. Divino infanti capra lac dat et apes benignae mel conficiunt. Cotidie columbarum agmen e mari in speluncam advolat et ambrosiam Saturni filio praebet. Cotidie etiam magna aquila de montibus devolat: sacra avis nectar, deorum dearumque potionem, infanti suppeditat. Sic divinus Iuppiter a nymphis et animalibus nutriebatur.

Alice0 - Espressioni con la radice quadrata (241060)

$
0
0

Vi allego il file sono 2 espressioni con la radice quadrata.grazie

.anonimus. - Racconto verosimile o di avventura (241042)

$
0
0

Non possiamo svolgere il racconto al posto tuo, il nostro compito è quello di aiutare ma non di svolgere i compiti al posto vostro. Pertanto dovresti inizialmente scrivere tu una bozza e solamente allora possiamo rivederla insieme e provare ad aiutarti apportando se opportuno delle correzioni o dei consigli. Provaci e ti aiuto volentieri.

Ciao Laura!

Alice0 - Proporzioni (termine incognito)

$
0
0

Vi allego i 2 file (solo es 234-238-246 )i cerchi rossi .sono proporzioni
(Di fianco ci sono i risultati)
Grazie a chi lo farà

.anonimus. - Domande (241048)

$
0
0

Come fa a non venirti nulla? È molto personale come compito e non richiede grandi capacità, devi solo scrivere la realtà ovvero sei soddisfatta? Ti senti cambiata? Dai provaci che è facile, scrivi una bozza e la rivediamo insieme.

Ciao Laura!

.anonimus. - tema (241039)

$
0
0

Provo ad aiutarti. 

La scelta del liceo per me non è stata complicata in quanto ho sempre avuto le idee molto chiare su cosa volessi intraprendere. Fin da piccolina il mio sogno più grande è diventare chirurgo,, pertanto ho optato per il liceo scientifico perché è, a mio avviso, quello che ti da una preparazione migliore per poi imbattermi nel fatidico mondo universitario. Durante l'ultimo anno della scuola media diverse sono state le giornate di incontro fra noi alunni e i vari istituti per mostrarci il loro piano studi, illustrandoci ciò che poi avremmo dovuto affrontare. Ammetto che nel ascoltare, ciò che ci offrivano, alcune mi hanno fatto dubitare e iniziai a pensare se stavo facendo una scelta giusta ma riflettendoci bene ho realmente capito che il liceo scientifico è ciò che fa per me. Una delle scuole che mi ha fatto salire i dubbi nella scelta era un liceo scientifico privato dove era presente nel piano anche la danza, nonché una delle mie più grandi passioni, sarebbe il sogno di tutti conciliare studio e passione, ma ho ben pensato poi di tenere separate le due cose in quanto mi avrebbero solamente fatta distrarre maggiormente. La mia scelta inoltre è stata appoggiata fin da subito da tutti, persino dai miei professori, gli unici un' po' titubanti erano i miei genitori che preferivano per me un liceo linguistico o classico, perché secondo loro ero più portata per quelle materie che per la matematica, ma alla fine hanno condiviso la mia scelta dopo aver spiegato loro che la mia scelta ricadeva nel liceo scientifico per una serie di motivi che riguardavano il mio futuro.

Ecco a te, ho apportato diverse modifiche in quanto erano presenti diversi errori però puoi cambiare a tuo piacimento.

Spero di esserti stata d'aiuto.

Ciao Laura! 


Anthrax606 - come si arriva a trovare una soluzione in %?

$
0
0

100:60=600:x, ricordati che a sinistra dei ":" metti la soluzione, mentre a destra il soluto.

Martinatrix - L'aquila e la cornacchia- traduzione versione latino

$
0
0

Fabella docet: contra vim nullus homo satis munitus est. Si vero vafer consiliator consilium suum praestat, vis et calliditas simul magnorum damnorum causa sunt. Aquila testudinem deprehendit, sed miserum animal corpus suum in firma testa abdit et illaesum manet. Deinceps venit cornix et avium reginae dicit: "Opimam sane praedam habes, sed eius magnum pondus te lassabit. Consilium opportunum tibi dabo, si partem praedae mihi promittis". Aquila condicionem accipit, et cornix comiti malum propositum suum aperit: "Super scopulum praecipita testudinem: is duram corticem illidet et cibum copiosum facile habebimus". Aquila callido consilio paret et cum cornice, vafra adiutrice , dapem dividit. Sic testudo, tuta naturae munere, robori et calliditati succumbit.

Anthrax606 - compiti

$
0
0

Ciao!
Il seno di un angolo è 1 unicamente a

[math]\frac{π}{2}+2kπ[/math]
, quindi sulla circonferenza goniometrica andrai a descrivere un angolo di 90º.

Anthrax606 - Espressioni con la radice quadrata (241060)

$
0
0

Ciao!
Si tratta esclusivamente di eseguire qualche conto sotto radice e di ridurre tutto al minimo comune multiplo, nulla di complesso (ricorda di eseguire in seguito prima le moltiplicazioni e le divisioni e successivamente addizioni e sottrazioni). Se non ti ritorna il risultato, allora posta un tuo tentativo e sarò felice di aiutarti.

Anthrax606 - Proporzioni (termine incognito)

$
0
0

Ciao!
Si tratta semplicemente di ricavare l'incognita applicando proprietà fondamentale delle proporzioni, ossia "il prodotto dei medi è uguale al prodotto degli estremi". Pertanto nel caso in cui l'incognita X sia ad uno dei due medi

[math]A:B=x:C[/math]
, allora per ricavarla ti basterà fare
[math]x=\frac{A \cdot C}{B}[/math]
(analoga formula se fosse
[math]A:x=B:C[/math]
), mentre se si trova ad uno dei due estremi
[math]x:A=B:C[/math]
allora l'incognita si ricava eseguendo
[math]x=\frac{A \cdot B}{C}[/math]
(analoga formula se fosse
[math]A:B=C:x[/math]
).
Viewing all 64210 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>