Quantcast
Channel: www.skuola.net : Post più recenti nel forum
Viewing all 64210 articles
Browse latest View live

melody_gio - analisi grammaticale (241090)

$
0
0

Ciao,

prova a fare tu l'esercizio e noi ti aiutiamo con le correzioni.

Ciao,
Giorgia.


LinoLucch - Soluzioni The canterbury tales

$
0
0

Salve sto cercando le soluzioni degli esercizi del libro The canterbury tales edito da Black cat

beamagni - Versione greco 4 anno 639010

$
0
0

Ecco la traduzione:

S: Che cosa dunque potrebbe essere l'Amore? Un mortale?
D: Assolutamente no.
S: E allora che cosa?
D: Come ho detto prima (come le cose precedenti) è a metà tra un essere mortale e un immortale.
S: Che cosa è dunque, Diotima?
D: Un potente essere divino, Socrate; infatti tutti i demoni (l'intero demone) hanno una collocazione intermedia tra il dio e il mortale.
S: Avendo quale potere?
D: Interpretando e trasmettendo le cose umane agli dei e le cose divine agli uomini, le preghiere e i sacrifici degli uni(gli uomini) e gli ordini e le ricompense per i sacrifici degli altri(gli dei); stando nel mezzo di entrambi (il demone) fa in modo che si compensino, cosicché il tutto sia unito da questo (il demone). Grazie a questo tutta la divinazione si diffonde come anche l'arte dei sacerdoti sui sacrifici e i misteri e sugli incantesimi e tutta l'arte divinatoria e la stregoneria.

beamagni - Versione di greco 4°anno 234567262

$
0
0

Ecco la traduzione:
Infatti quando si diceva che Filippo stava arrivando, tutti i Corinzi si agitavano ed erano in attività, chi preparando armi, chi accumulando pietre, chi fortificando il muro, chi puntellando il bastione, chi facendo qualcosa di utile, chi qualcos'altro. Diogene, vedendo queste cose, dato che non aveva niente da fare -nessuno infatti lo coinvolgeva in niente (si serviva di lui per nulla)- avendo indossato un mantellaccio anche lui spingeva con alacrità la botte, nella quale per caso abitava, sopra e sotto il (monte) Craneo. E quando qualcuno dei vicini chiedeva "Perché lo fai Diogene?", rispondeva "anche io faccio girare la botte per non sembrare il solo ad oziare fra tanti che faticano".



Aggiunto 37 minuti più tardi:

Verbi:

ἐλέγετο: imperfetto medio di λέγω.
ἐπελάυνειν: infinito presente attivo di ἐπελαύνω.
ἐταράττοντο: imperfetto medio di ταράσσω /-ττω.
ἦσαν: imperfetto di εἰμί.
ἐπισκευάζων: participio presente attivo maschile di ἐπισκευάζω.
παραφέρων: participio presente attivo maschile di παραφέρω.
ὑποικοδομῶν: participio presente attivo maschile di ὑποικοδομέω.
ὑποστηρίζων: participio presente attivo maschile di ὑποστηρίζω.
ὑπουργῶν: participio presente attivo maschile di ὑπουργέω.
ὁρῶν: participio presente attivo maschile di ὁράω.
εἶχεν: imperfetto attivo di ἔχω.
ἐχρῆτο: imperfetto di χράομαι.
διαζωσάμενος: participio aoristo di διαζώννυμι.
ἐκύλιε: imperfetto attivo di κυλίω.
ἐτύγχανεν: imperfetto attivo di τυγχάνω.
οἰκῶν: participio presente attivo maschile di οἰκέω.
ἐρομένου: participio presente maschile di εἴρομαι.
ποιεῖς: indicativo presente attivo di ποιέω.
δοκοίην: ottativo presente attivo di δοκέω.
ἀργεῖν: infinito presente attivo di ἀργέω.
ἐργαζομένοις: participio presente di ἐργάζομαι.

SH02 - tema (241096)

$
0
0

potreste darmi consigli per migliorare questa tema ed eventualmente correggere. La traccia è: un sogno fantastico.
Grazie in anticipo.

Hello_Sweetie - Versioni latino (241099)

$
0
0

Buona sera, avrei bisogno d'aiuto con queste due versioni di latino.
Grazie in anticipo, buona serata! :hi

misssimpatia - delusa !

$
0
0

c'è la possibilità che torni il tedesco come materia di studio in scuola alberghiera?

jessicawencomo2000 - Aiutooo (241105)

$
0
0

Raga mi aiutate ho un compito sul libro il cavaliere inesistente devo trovare espressioni o parole. E il loro significato serio


.anonimus. - tema (241096)

$
0
0

Provo ad aiutarti. 

Raramente ricordo i sogni che faccio, ma quelle rare volte che succede difficilmente me li dimentico. C'è uno in particolare che non dimenticherò mai in quanto mi è rimasto impresso nei minimo dettagli. Era un giorno come tutti gli altri quando il mio mmigliore amico Simon mi chiama e mi invita ad accompagnarlo ad una festa liceale; inizialmente l'idea non mi entusiasmò, in quanto non sono amante di quel genere di feste americane, ma poi accettai l'invito per non dare un dispiacere a Simon e per uscire un po' dato che sono stata chiusa per giorni a casa a prepararmi per il test di ammissione a medicina. Arrivati alla festa Simon mi chiese se volevo bere qualcosa, già mi stavo annoiando quindi accettai. Alla mia risposta affermativa vidi Simon dirigersi nel angolo bar e poi lo persi di vista; e fu così che rimasi sola. Decisi così di non stare lì ferma ma di muovermi un po', per ispezionare l'ambiente, così salii al piano superiore. Notai la porta di una stanza semiaperta e la cosa mi incuriosì talmente tanto da dare una sbirciatina. 

Ecco a te, ho apportato alcune modifiche. Il resto non ho finito di leggere perché ho il Cell scarico appena posso ti scrivo anche il resto. 

Spero di esserti stata d'aiuto.

Ciao Laura! 

Nucleare22 - (241108)

$
0
0

Traduzione: quae cum geruntur, Caesar magnis itineribus Vesontionem contendit

Hello_Sweetie - Scuola superiore, HELP!

$
0
0

Ciao! :hi Io frequento il classico da ormai tre anni, fin da piccola ho avuto una certa attrazione per quella scuola, a me piacciano molto il latino e il greco, personalmente penso siano lingue stupende, stravaganti e a volte divertenti. Dunque da classicista ti consiglierei, ovviamente, di restare. La mia scuola, come la tua, offre la possibilità di frequentare corsi aggiuntivi, io ho seguito solamente il corso di inglese per eseguire la certificazione.
Ci sono alcune scuole che offrono dei buoni corsi linguistici che ti danno la possibilità di conferire una certificazione quindi ti conviene informarti sul sito della scuola, talvolta non basta basarti su quel che si dice.
Se ti piacciono le cosiddette "lingue morte" non te ne pentirai fidati, hai fatto una scelta perfetta
. Fatto sta che hai ancora 14 anni se ti rendi conto che la scuola non fa per te cambiala, non sentirti obbligata a frequentarla perché in tal modo non riuscirai nemmeno a sentirti al tuo agio, quindi non crucciarti.
Spero di esserti stata d'aiuto. :*

Adriana.Fontanella - Urgente (241036)

$
0
0

Prova analizzando la parte della battaglia, è la fiera dell'assurdo!

Pinchbeck - (241108)

$
0
0

Mentre queste cose vengono portate, Cesare si dirige verso Vesonzione a marce forzate.

Frederix - Proporzioni con il termine incognito

$
0
0

Ciao, basta che svolgi le frazioni all'interno delle parentesi, ovvero nella parentesi prima svolgi la moltiplicazione o la divisione e poi fai la somma o la sottrazione tra le frazioni. Una volta risolte le parentesi puoi trovare l'incognita x facendo la proporzione. Ti allego una foto su come procedere per l'esercizio 264.

Edward Dobrogeanu - Hey o Ehi, scrittura creativa

$
0
0

Sto scrivendo un lungo racconto, direi più il mio secondo romanzo, e mi sono ritrovato a voler inserire un "Hey" all'interno di una parte discorsiva. So che "hey" italianizzato è ehi ma al contempo non suona affatto bene. Pensavo che, tutto sommato, dato che è scrittura creativa e non professionale e che mettere una forma straniera piuttosto che quella italianizzata può avere senso se il movente stesso è sensato, potessi scrivere la forma inglese. Voi cosa ne pensate?


.anonimus. - Hey o Ehi, scrittura creativa

$
0
0

Dipende dal contesto. A me personalmente piace molto di più "ehi"...


Ciao Laura!

hufflepuff02 - Studia meno impara di più!

hufflepuff02 - Come buona scuola

$
0
0

Anche leggere libri o ascoltare canzoni in lingua può aiutarti ;)

.anonimus. - analisi grammaticale (241090)

$
0
0

Provo ad aiutarti con solo le prime parole ma devi mostrarmi prima il tuo lavoro e poi lo correggiamo insieme

Il - articolo determinati o, maschile, singolare
Giovane- sostantivo, maschile, singolare
Federico degli Alberghi- come proprio di persona, maschile
Di- preposizione semplice, singolare, maschile
Nobilissima- aggettivo superlativo, fienile, singolare
Famiglia- sostantivo, femminile, singolare

Provaci :)
Ciao Laura!

hufflepuff02 - Perquisizione durante il compito in classe? Si può fare?

$
0
0

Il prof può perquisire; per esempio nel mio caso i prof ti fanno consegnare il cellulare e a volte aprono i dizionari per vedere se ci sono bigliettini :pp

Viewing all 64210 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>