Quantcast
Channel: www.skuola.net : Post più recenti nel forum
Viewing all 64210 articles
Browse latest View live

Annalisa1005 - Orazio (244769)

$
0
0

La decisione di Orazio di dedicarsi all’attivitá poetica è una vocazione consapevole,espressa orgogliosamente in Odi III,30 e I,1. Dopo aver riletto con attenzione i due testi,prova a identificare le ragioni che hanno spinto il poeta verso questa scelta.

Questa è la traccia
ma l’ode da prendere in considerazione è una e si intitola ‘la conquista dell’immortalita’


Giulio Guida - Prodotto tra radici, equazioni parametriche

$
0
0

Come si risolve questa equazione parametrica?
x^2-8x+4m-5=0

a. p=-5
b. P>1
c. Le radici sono concordi
Devo determinare i valore del parametro affinché le radici siano reali e siano soddisfatte le condizioni.
Io ho calcolato il discriminante e mi viene m<11/4
A: p=4m=0--> m=0
B: m<3/2

Potete dirmi come fare? Non ci capisco nulla :(

Natalia.Manzano - VERSIONE IMPORTANTISSIMA PER VENERDI

$
0
0

Dunque, i dotti persiani (lett. “dei Persiani”) dicono che i Fenici furono i responsabili della rivalità: costoro, infatti, dopo essere giunti dal mare chiamato Rosso a questo mare e dopo essere andati ad abitare (οἰκήσαντας) in questa regione che abitano anche ora, subito si diedero a lunghe navigazioni, portando merci egizie a assire e giungevano tra gli altri luoghi (τῇ ἄλλῃ, sottinteso χώρῃ) anche fino ad Argo. A quel tempo Argo primeggiava su tutti tra quelli della (nella) regione chiamata Grecia. I Fenici, dunque, giunti ad Argo vendevano la (loro) merce. Il quinto o il sesto giorno da che erano giunti, dopo che avevano venduto quasi tutte le loro cose, vennero fino al mare delle donne, molte altre e anche la figlia del re: il suo nome era, in accordo allo stesso che dicono anche i Greci, Io figlia di Inaco. Queste stando presso la poppa della nave compravano le merci di cui avevano (dativo di possesso) maggiormente desiderio, e i Fenici, fattisi coraggio, si gettarono su di loro. La maggior parte delle donne fuggì, invece Io con altre fu rapita (ἁρπασθῆναι): dopo averle gettate nella nave, partivano navigando verso l’Egitto.

gloriapicchio - urgente (244781)

$
0
0

mi potete dare una mappa sulla mafia?

gloriapicchio - urgente (244781)

$
0
0

mi potreste dare una mappa concettuale sulla mafia ?

Classico4321 - Traduzione 5 frasi greco per domani

$
0
0

Mi servirebbe una mano con le frasi 5, 8, 17,9 e 1.

Natalia.Manzano - Versione per domani molto urgente vi prego

$
0
0

Ciao, ecco la traduzione.

Dunque, i dotti persiani (lett. “dei Persiani”) dicono che i Fenici furono i responsabili della rivalità: costoro, infatti, dopo essere giunti dal mare chiamato Rosso a questo mare e dopo essere andati ad abitare (οἰκήσαντας) in questa regione che abitano anche ora, subito si diedero a lunghe navigazioni (ναυτιλίαις), portando merci egizie a assire e giungevano tra gli altri luoghi anche fino ad Argo. A quel tempo Argo primeggiava su tutti tra quelli nella regione ora chiamata Grecia. I Fenici, dunque, giunti ad Argo vendevano la (loro) merce. Il quinto o il sesto giorno da che erano giunti, dopo che avevano venduto quasi tutte le loro cose, vennero fino al mare delle donne, molte altre e anche la figlia del re: il suo nome era, in accordo allo stesso che dicono anche i Greci, Io figlia di Inaco. Queste stando presso la poppa della nave compravano le merci di cui avevano (dativo di possesso) maggiormente desiderio, e i Fenici, fattisi coraggio, si gettarono su di loro. La maggior parte delle donne fuggì, invece Io con altre fu rapita: dopo averle gettate nella nave, partivano navigando verso l’Egitto. I Persiani dicono che così Io giunse in Egitto, non come i Greci, e che questo diede inizio (ἄρξαι) per la prima volta ai torti.

eddy.culetto03 - cosi corto


Dmitry91 - Problema sui triangoli rettangoli (trigonometria)

$
0
0

Ciao a tutti :)
Mi servirebbe questo problema.

Nel corso di una gara di sci, Aldo percorre un lungo tratto di discesa con pendenza costante del 32%.
A. Supponendo che nel corso della discesa Aldo abbia coperto un dislivello verticale di 400 m, quanto è lunga la pista?
B. Quanto misura, in gradi e primi, l’angolo alfa formato dalla pista con l’orizzontale?

Alfa4 - Il nuovo latino a colori 1 pagina 389 numero 14 i pronomi e gli aggettivi determinativi

$
0
0

Il nuovo latino a colori pagina 389 numero 14 pronomi e aggettivi determinativi tradurre
Ipse se adfilixit
Accensa ea cupiditas est
Eodem modo
EOS qui audiunt sibi conciliare
Ipse imperium ambitione accepi
Eiusdem generis
Omnes eae res in unum congruentes
De vita ipsius
Easdem res
Adversus ea respondere
Nosce te ipsum

xani1616 - frasi secondo anno 4 brevi

$
0
0

Aiuto in queste frasi di secondo anno. Dopodomani ho un'interrogazione che deve essere perfetta visto un votaccio al compito. Mi sarebbe di grande aiuto, se possibile che mettiate in evidenza i costrutti, le subordinate e se qualcosa di particolare perchè la traducete in quel modo. Vi ringrazio in anticipo

GiovanniPalama - Equazioni, individuare a,b,c

$
0
0

Ciao Giulio,
la risposta alla tua domanda è sì.

In particolare data la tua equazione:

[math]x^2+(2k-3)x+k^2+1=0[/math]

per capire quali sono i tuoi parametri a, b, c si deve partire dalla forma generale delle equazioni di 2° grado:

[math]ax^2+bx+c=0[/math]

e raggruppare insieme i termini che sono coefficienti delle

[math]x^2[/math]
, quelli delle
[math]x[/math]
e i termini noti.

Nel caso della tua equazione si ha:
\begin{equation}
\begin{cases}
a=1\\b=2k-3\\c=k^2+1
\end{cases}
\end{equation}


Spero di essere stato chiaro o per lo meno di essere stato d'aiuto a chi leggerà questo post.

Ciao

eleo - cosi corto

$
0
0

Chiudo dato che la tua richiesta non ha senso.

Reichstadt1946 - Samuel Beckett - informazione

$
0
0

Qualcuno sa dirmi di quale letteratura europea può essere considerato appartenente Samuel Beckett?

Reichstadt1946 - Parere di tipo letterario

$
0
0

Di quale letteratura europea fa parte Samuel Beckett?


eleo - Samuel Beckett - informazione

$
0
0

E' considerato appartenente a quella Inglese, infatti io ho dato l'esame di letteratura Inglese studiando cinque autori, fra cui lui con il suo Waiting for Godot :hi

Anthrax606 - Problema sui triangoli rettangoli (trigonometria)

$
0
0

Ciao!
Girando sul web, ho letto che conoscendo la pendenza in percentuale, puoi ricavarti la misura dell’ipotenusa del triangolo (chiamo

[math]L[/math]
la lunghezza della pista che corrisponde all’ipotenusa,
[math]H[/math]
l’altezza e
[math]v\%[/math]
la pendenza in percentuale):
[math]v\%=\frac{H}{\sqrt{L^2-H^2}}\cdot 100 \to \frac{32}{100}=\frac{400}{\sqrt{L^2-400^2}} \to (0,32)^2=\frac{400^2}{L^2-400^2} \to L=1312m[/math]
. A questo punto utilizzi le formule trigonometriche per ricavarti la misura dell’angolo:
[math]H=L\cdot sinx \to x=arcsin(\frac{H}{L})=17,75°[/math]
. Lascio a te la conversione.

Natalia.Manzano - Traduzione 5 frasi greco per domani

$
0
0

.1 Il monte Atlante è così alto, che si diceva che toccasse il cielo con la cima (plur.)
.5 È così doloroso essere schiavi (δουλεύειν), che molti uomini scelgono di morire combattendo per la libertà piuttosto che vivere nella schiavitù.
.8 Rifletti prima di prendere queste decisioni.
.9 Poiché non c’era nessun presidio sull’acropoli, la città bassa era facilmente conquistabile.
.17 Gli atleti avevano molto desiderio di vittoria, poiché i compagni (li) guardavano.

Reichstadt1946 - Samuel Beckett - informazione

$
0
0

E quindi hai letto il testo in traduzione dal francese in inglese.
E perché i classici manuali di storia letteraria francese adottati nei licei francesi, Beckett figura autore francese? In inglese non ha scritto nulla o comunque non capolavori.

melody_gio - urgente (244781)

Viewing all 64210 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>