Quantcast
Channel: www.skuola.net : Post più recenti nel forum
Viewing all 64210 articles
Browse latest View live

nikomas - aiutatemi - sondaggio


nikomas - questionario

Reichstadt1946 - Aiuto (244814) (244817)

$
0
0

La ragazza pensa per caso di mettersi in contatto on-line con qualcuno durante la verifica di matematica? Molto educativo!

melody_gio - questionario

sara_rasente - Funzioni con la arctangente

$
0
0

y= arctan [(2x+3)/(x-2)]

In questo specifico caso bisogna imporre la condizione d'esistenza:

x-2≠0 dunque x≠2

Il dominio risulta essere:

(-∞;2)U(2;+∞)

Pia_96 - Aiuto..!!! (244429)

$
0
0

Ciao,

l'umico consiglio che posso darti è il seguente: segui il tuo cuore e le tue passioni, altrimenti potrai pentirtene quando sarai più grande!

melody_gio - Aiuto (244814)

melody_gio - Orazio (244760)


melody_gio - Orazio (244763)

melody_gio - Orazio (244769)

melody_gio - Frase del giorno..

$
0
0

"Se vuoi vivere la vita
stupisciti dell’esistenza in sé,
dedicati all’ascolto, alle relazioni
cerca di trovar tempo
per contemplare e sognare."

antore91 - Frase del giorno..

fgrerer - energia potenziale elastica

$
0
0

Raga ma visto che la forza elastica è una forza di richiamo,l'energia potenziale elastica sarà -1/2kx^2?

.Mauro. - Frase del giorno..

$
0
0

L'uomo che sposta le montagne comincia portando via i sassi più piccoli

Natalia.Manzano - frasi secondo anno 4 brevi

$
0
0

 I cavalieri di Olinto temendo di rimanere chiusi fuori dalle porte, dopo aver fatto dietrofront si ritiravano molto velocemente (lett. “con molta fretta).
- Ὀλύνθιοι: nominativo plurale riferito a ἱππεῖς dell’aggettivo della prima classe Ὀλύνθιος, Ὀλυνθία, Ὀλύνθιον che significa “di Olinto” (Olinto è una città della penisola calcidica).
- δείσαντες: participio congiunto “temendo”.
- δείσαντες μή: costruzione dei verba timendi = le completive rette dai verba timendi sono introdotte da μή quando si teme che qualcosa di indesiderato accada (ed è il caso della nostra frase), da μὴ οὐ quando si teme che qualcosa di desiderato non accada.
- ἀναστρέψαντες: participio congiunto “dopo aver fatto dietrofront”; ἀναστρέφω significa “capovolgere, tornare indietro, ritornare” e come termine militare ha l’accezione di “fare dietrofront”.

 La città trarrebbe vantaggio, se i cittadini servissero come soldati insieme tra loro.
- Periodo ipotetico della possibilità: protasi εἰ + ottativo (εἰ στρατεύοιντο), apodosi ἄν + ottativo (ἄν ὠφεληθείη).
- ὠφεληθείη: ottativo aoristo passivo terza persona singolare da ὠφελέω il cui significato al passivo è “essere aiutato, trarre vantaggio”.
- στρατεύοιντο: da στρατεύω “servo come soldato”.
- μετ’ ἀλλήλων: μετά “insieme”; ἀλλήλων “tra loro”, pronome reciproco.

 Chi non ammirerebbe ciò (lett. “quella cosa”)?
- Interrogativa diretta.
- ἄν ἀγασθείη: ἄν + ottativo = ottativo potenziale, esprime la possibilità nel presente (la possibilità nel passato si esprime con ἄν e i tempi storici dell’indicativo). La forma ἀγασθείη è l’ottativo aoristo passivo terza persona singolare da ἄγαμαι).

 Nessuna legge potrebbe ottenere che gli uomini ubbidissero a queste cose.
- ἄν δυνηθείη: ottativo potenziale. Proposizione principale.
- διαπράξασθαι: infinitiva, subordinata di primo grado.
- πείσασθαι: infinitiva, subordinata di secondo grado. La forma πείσασθαι è l’infinito aoristo debole sigmatico medio da πείθω. Il verbo πείθω nella diatesi attiva ha il significato di “persuadere”, in quella passiva di “obbedire” (con dativo, genitivo o accusativo di pronome neutro).


marilla86 - Presentiamoci!!

$
0
0

buonasera a tutti mi presento e vi mando un saluto

eleo - Aiuto (244814) (244817)

$
0
0
# Reichstadt1946 : La ragazza pensa per caso di mettersi in contatto on-line con qualcuno durante la verifica di matematica? Molto educativo!

Ciao Reichstadt1946,

quello che scrivi è vero, di certo non è educativo, però sarebbe il caso tu rispondessi in maniera un po' più tranquilla, oppure se non vuoi/non puoi aiutare l'utente in questione è meglio che tu non risponda direttamente.

Grazie della collaborazione :)

Reichstadt1946 - Aiuto (244814) (244817)

$
0
0

E poi ci si lamenta se la situazione in Italia è quella che è. Si vuol fare passare per lecito quello che lecito non è. Non vedo che cosa ci sia di scortese dire ad una ragazza di studiare e di non contare su aiuti esterni dell'ultimo momento e per di più durante una verifica.

mariellatugulu - Mancanza rappresentanza di istituto come indire elezioni suppletive

$
0
0

nella scuola frequentata da mia figlia sono state indette le elezioni per il consiglio d'istituto. purtroppo è stata presentata un'unica lista con solo due genitori. faccio presente che la scuola è divisa in due plessi (sede centrale e succursale. L'unica lista presentata è quella dei genitori di un plesso mentre l'altro plesso rimarrebbe senza rappresentanza dei genitori. Ora vista la divisione in due plessi è possibile chiedere l'indizione di una elezione suppletiva in modo che anche sia rappresentati in consiglio d'istituto i genitori di entrambi i plessi? grazie in anticipo a chi mi può aiutare

gela1999 - CIRCUITI ELETTRICI

$
0
0

Salve potreste dirmi come si risolvono questi due problemi?
1)di un problema sono riuscita a calcolarmi la resistenza equivalente del circuito, la corrente totale che circola in esso; non riesco a trovare i5. Inoltre nei dati ho R1 R2 R3 R4 R5 e DV.
2)Nel nodo A entra una corrente i=20A. deltaV1=100V, deltaV2= 200V e R1=10 Ohm e R2=30 Ohm. Determina il verso e il valore delle correnti i1 e i2 che circolano rispettivamente nel ramo LM e ON del circuito.
FIGURA --> https://www.skuola.net/datas/users/att_8642.jpg
NON CHIEDO GLI ESERCIZI SVOLTI, MA SOLO CHE MI VENGANO SPIEGATE LE IMPOSTAZIONI DEI CALCOLI.

Viewing all 64210 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>