Quantcast
Channel: www.skuola.net : Post più recenti nel forum
Viewing all 64210 articles
Browse latest View live

Anthrax606 - Rappresentazione funzioni a mano

$
0
0

Ciao!
Innanzitutto calcoli il Dominio della funzione:

[math]D:x \not{=} k\pi[/math]
, quindi su grafico tracci delle linee verticali per ogni valore che è escluso dal dominio (rappresentano, infatti, i punti di discontinuità della funzione, in quanto in quel punto la funzione non è definita). A questo punto puoi procedere a gradi: se hai studiato limiti, asintoti, segno etc. puoi procedere attraverso lo studio della funzione, altrimenti (essendo una funzione molto semplice) puoi procedere con le trasformazioni geometriche.
[math]y=\frac{1}{sinx}[/math]
rappresenta la funzione della cosecante, quindi vai prima a disegnarti il grafico della cosecante e poi lo trasli verticalmente verso l’alto di 2 unità, in quanto la funzione data aggiunge un
[math]+2[/math]
alla cosecante (
[math]y=\frac{1}{sinx}+2[/math]
. La funzione ricercata è questa: http://m.wolframalpha.com/input/?i=y%3Dcscx%2B2

Anthrax606 - Rappresentazione funzioni a mano (244942)

Anthrax606 - Teorema di ruffini/teorema del resto-aiuto!

$
0
0

Ciao!
Non hai scritto la divisione!

-.Nau__Fiorinii.- - DENUNCIARE perchè mi vietano di studiare?

$
0
0

Il problema è che questi genitori,addetti scolastici,prof,etc...non hanno alcuna intenzione di agire,e io mi sto davvero innervosendo per questa situazione che non migliora...hanno raggiunto il limite,domani ne parlo in caserma.

Reichstadt1946 - DENUNCIARE perchè mi vietano di studiare?

$
0
0

Fai bene. Però se vai dai carabinieri fatti accompagnare da un genitore perché sei minorenne.

obrobrio2000 - Esame di idoneità recupero anno

$
0
0

Perfetto, grazie. Oggi ho chiesto ad una classe quarta di scaricare i programmi di terzo in pdf dalla sezione anno precedente del registro elettronico (prima ho provato a chiedere ai professori, ma la risposta di ognuno era "vai in segreteria e fatti dare quelli ministeriali". Da domani provvederò ad andare in un quinto per fare la stessa cosa per i programmi di quarto.
Scusami se continuo a farti domande, ma le prove scritte all'idoneità dello scientifico saranno matematica, fisica e italiano sicuro oppure anche latino e/o scienze? In caso sia la prima, e quindi scienze e latino saranno "solo orali", come funzionerà per gli esercizi scritti come le analisi dei legami, i bilanciamenti ecc. e la traduzione della versione (per esempio)? Mi verranno chieste ugualmente all'orale oppure mi verrà chiesta solo la parte "teorica" (per scienze) e solo la letteratura (per latino)?
Inoltre, dopo gli scritti appena citati, l'orale sarà unico con l'intera commissione (stile Esami di Stato) oppure uno ad uno?
Grazie ancora per la tua disponibilità.

Reichstadt1946 - Esame di idoneità recupero anno

$
0
0

Nelle prove che in pagella hanno uno scritto ed un orale, sai valutato con entrambe le modalità: è la pagella che fa fede. L'esame si svolge per sottocommissioni: sottocommissione materie letterarie (Italiano, latino, lingua, filosofia, storia) e sottocommissione area scientifica (matematica scienze, fisica). A volte, in presenza di diversi candidati l'orale viene tenuto dal docente interroga + un docente che assiste, ma comunque fa sempre parte della commissione.

NichtDa - Teorema di ruffini/teorema del resto-aiuto!

$
0
0

[quote]# Anthrax606 :
Ciao!
Non hai scritto la divisione!
[/quote

hai ragione,non lo aveva allegato XD


eleo - Analisi del periodo aiutatemi per favorr ..Super disperata!

antore91 - chi li risolve entro stasera 10 punti help meee

$
0
0

Ciao,
indico con b e h le dimensioni del rettangolo.
abbiamo che:
b=4h e b+h=75

sostituendo la prima relazione nella seconda si ottiene:
4h+h=75;
5h=75;
h=75:5= 15 cm
e quindi:
b=4×15=60 cm

calcoliamo l'area del rettangolo:
A=b×h=60×15=900 cm²

saluti :-)

melody_gio - Esame di idoneità recupero anno

$
0
0
# Mariannaman1982 : non saprei chiedi un altro parere da persone che sono in ambito scolastico. mmmmm

Ciao Marianna,

cerca di inserire commenti relativi alla richiesta fatta dall'utente.

Grazie,
Giorgia.

Mariannaman1982 - Schiavitù

ale.tzunny - Irradiamento e terra

$
0
0

#=pigreco R=distanza dalla sorgente
E(irradiamento)×4#R^2=P(potenza della sorgente)
Questa formula quando si usa?

e perché se ho E=100(W/m^2)
R=raggio della terra
Per calcolare LA POTENZA DEL SOLE CHE ARRIVA SULLA TERRA perché uso P=E×#R^2 senza mettere 4#R^2

Grazie

ale.tzunny - Irradiamento e terra (244975)

$
0
0

#=pigreco R=distanza dalla sorgente
E(irradiamento)×4#R^2=P(potenza della sorgente)
Questa formula quando si usa?

e perché se ho E=100(W/m^2)
R=raggio della terra
Per calcolare LA POTENZA DEL SOLE CHE ARRIVA SULLA TERRA perché uso P=E×#R^2 senza mettere 4#R^2

Grazie

mc2 - Tangente (eq. goniometrica)

$
0
0

Non hai sbagliato, quello che hai scritto e` equivalente al risultato del libro, basta che cambi il nome alla variabile arbitraria k:

scrivi

[math]k=k'+1[/math]
nel tuo risultato e ottieni esattamente il risultato del libro.

-.Nau__Fiorinii.- - DENUNCIARE perchè mi vietano di studiare?

$
0
0

Sono appena tornata,ci sono andata con mio fratello (19 anni) e alla fine si è concluso che insralleranno dei sistemi di sorveglianza per verificare la mia denuncia...mi sembra abbastanza esagerato, (premetto che nn so come funzioni) e se tutte le azioni sembrano indifferenti agli occhi della preside,rischierà una salata punizione



Aggiunto 1 secondo più tardi:

Sono appena tornata,ci sono andata con mio fratello (19 anni) e alla fine si è concluso che insralleranno dei sistemi di sorveglianza per verificare la mia denuncia...mi sembra abbastanza esagerato, (premetto che nn so come funzioni) e se tutte le azioni sembrano indifferenti agli occhi della preside,rischierà una salata punizione

franciskuola.met - fisica (244978)

$
0
0

mi aiutate per piacere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 20 pt al migliore

7369 - Racconto fantasy

$
0
0

Mi potete aiutare a fare un racconto fantasy scrivi un racconto fantasy che abbia queste caratteristiche :oggetto magico presenza dialoghi,descrizione di un luogo

mc2 - energia potenziale elastica

GiovanniPalama - Divisioni con teorema di ruffini/del resto

$
0
0

Ciao NichtDa,
di quale divisione stai parlando?

Viewing all 64210 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>