Qualcuno saprebbe dirmi per favore dove ho sbagliato?
https://i.imgur.com/kK3YLpC.jpg
Il risultato del libro è k•pigreco/8 , con k diverso da 2 + 4h e h appartenente a Z
h da dove è uscito??
Qualcuno saprebbe dirmi per favore dove ho sbagliato?
https://i.imgur.com/kK3YLpC.jpg
Il risultato del libro è k•pigreco/8 , con k diverso da 2 + 4h e h appartenente a Z
h da dove è uscito??
Ciao Luigi,
per avere degli aiuti, devi anche scrivere le materie che vorresti presentare alla maturità!
Ciao,
Giorgia.
Dovresti denunciare il fatto per bullismo. Cerca di farlo capire alla preside che potresti intraprendere questa strada
Ciao xani1616, vi consiglio di partire dalla lettura del capitolo "Del grasso e del magro. Ambiguità e devianze nel comportamento alimentare" del libro di Paolo Scarpi Il senso del cibo. Il testo è disponibile in versione pdf al seguente indirizzo: http://www.academia.edu/4521081/Il_senso_del_cibo
In questo modo potrete avere un quadro generale e, basandovi sulla bibliografia fornita, proseguire la vostra ricerca sì da poter scegliere un eventuale testo per il vostro monologo. In particolare potrebbe esservi utile la lettura di Una fame da bue. Bulimia e anoressia di Alessandra Artusi che presenta un repertorio delle fonti classiche sull'argomento. Il libro non è disponibile in rete ma potrete facilmente procuravelo in una biblioteca anche tramite prestito interbibliotecario: http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?Invia=Cerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&select_db=solr_iccu&do_cmd=search_show_cmd&searchForm=opac%2Ficcu%2Ffree.jsp&db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Tutti+i+campi+%3D+una+fame+da+bue+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1016%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522fame%2Bda%2Bbue%2522&&fname=none&from=1
Cari saluti.
Grazie del consiglio.agirò domani contro la preside e il coordinatore di classe...ti aggiorno,grazie ancora!
Si,perche sia gli esami di idoneità sia l'esame di stato verranno fatti in istituti fisici(scuole private o scuole pubbliche a tua scelta nella tua provincia)
Riscriviamo i dati
Sostituisco
Quindi
Calcolo l'area:
Teorema di ruffini e regola del resto-Help!
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come risolvere la seguente divisione?Grazie mille!
Ciao a tutti!
Qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi come devo fare per svolgere questa divisione?
Non ci ho capito assolutamente NIENTE.
Grazie mille :-)
si può seguire anche un modo più semplice,
una dimensione = 1 parte
l'altra dimensione = 4 parti
Le due dimensioni insieme = 5 parti
75 : 5 = cm 15 valore di una parte e quindi misura della dimensione più piccola
15 x 4 = 60 cm misura della dimensione più lunga
Superficie: 15 x 60 = 90 cm2
ok
E' doveroso denunciare ma bisogna coinvolgere anche gli adulti: genitori, prof e addetti scolastici
Per favore per domani ho gia una verifica di inglese piu per compito da fare un "tema" di italiano dove racconto in prima persona se ho mai ricevuto un oggetto che magari non era di grande valore ma che è stato particolarmente significativo per me, non troppo lungo, mi va bene anche solo un'idea perche non so davvero cosa raccontaree????????
Grazie infinite in anticipo
Per favore per domani ho gia una verifica di inglese piu per compito da fare un "tema" di italiano dove racconto in prima persona se ho mai ricevuto un oggetto che magari non era di grande valore ma che è stato particolarmente significativo per me, non troppo lungo, mi va bene anche solo un'idea perche non so davvero cosa raccontaree????????
Grazie infinite in anticipo
Per favore per domani ho gia una verifica di inglese piu per compito da fare un "tema" di
italiano dove racconto in prima persona se ho mai ricevuto un oggetto che magari non era di grande valore ma che è stato particolarmente significativo per me, non troppo lungo, mi va bene anche solo un'idea perche non so davvero cosa raccontaree????????
Grazie infinite in anticipo
Capirai con il tempo cos'è l'amore. Con il tempo l'amore sarà ancora più bello perché più maturo e ricco di esperienze e consapevolezza.
La tua è una domanda dalla risposta non semplice.
aiuto frasi da trasformare da subordinate esplicite in implicite(se possibile)e viceversa.
1.Sono uscita a fare due passi,ma il caldo mi ha costretto a rientrare a casa.
2.Completato il disegno,Luca si recò al cinema e incotro'i suoi amici.
3.Temo che potrò incontrarti solo dopo che avrò terminato il compito assegnatomi dalla professoressa di matematica.
4.Non potendo usare il telefono,eventualmente scrivimi!
5.ascoltando
la radio,ho scoperto di essere in ritardo con il pagamento delle tasse.
6.É talmente ostinato che si rende insopportabile pur non volendolo.
7.Ti garantisco che Lucia è una brava ragazza.
Grazie in anticipo! Non c'ero quando la prof.ha spiegato e non ci capisco nulla ;(