ragazzi scusate ma come faccio a calcolare la resistenza dell'aria?
Ad esempio quando tiro un pugno in aria quale sarà la resistenza che l'aria avrà sul mio pugno?
fgrerer - resistenza dell'aria
antore91 - Aiuto (245023)
Ciao,
sarei disponibile a risponderti se posti almeno il testo in questione.
Saluti :-)
eleo - Aiuto (245023)
Non si capisce di cosa stai parlando, quindi nessuno potrà aiutarti
nikomas - informazioni importanti
ciao,
sono della facoltà di marketing presso "La Sapienza" e sto facendo un lavoro per Sky e National Geographic e mi servirebbero alcune informazioni..Potete aiutarmi compilando questi 2 brevi questionari? basta cliccare sul link, rispondere alle domande e premere invia...è solo ai finiaccademici,senza scopo di lucro
grazie a tutti
melody_gio - Richiesta pubblicazione articolo
Salve,
in merito deve scrivere all'email mail_placeholder
Un caro saluto,
Giorgia.
StudenteUnime - Richiesta pubblicazione articolo
ciao sono l'autore della lettera, se è possibile vi chiedo di condividerla. Ho ricevuto una risposta poco fa dal rettore "non farà nulla perchè la lettera è anonima e non può rispondere". Forse il rettore non ha letto la lettera, DEVE contattare gli studenti, sono loro che hanno bisogno di risposte.
Grazie per il supporto,
il vostro studente disperato
mc2 - Irradiamento e terra
Non conta la superficie della Terra illuminata dal Sole, ma quella del fronte della radiazione del Sole intercettata dalla Terra.
Aggiunto 17 minuti più tardi:
Nella figura si vede: il fronte della radiazione solare (piano verde) e la Terra. La superficie terrestre illuminata e` l'area gialla, e vale
Ma l'energia che arriva sull'area gialla e` quella che attraversa il cerchio verde chiaro (e poi si distribuisce sull'area gialla in modo non uniforme, ma questo qui non interessa).
Il cerchio verde chiaro ha area
mc2 - Irradiamento e terra (244975)
Richiesta doppia. Ho gia` risposto nell'altro post
mc2 - Potenziale elettrostatico di sfera concentrica a conduttore cavo
Nella tua spiegazione fai un po' di confusione tra potenziale e campo elettrostatico. Ricorda che vale
Detto questo, i risultati del tuo libro sono giusti, quelli del tuo ragionamento non proprio.
E` vero quello che dici:
- il campo elettrico all'interno di un conduttore (cavo o non cavo) è nullo
- su ogni suo punto (sia esso nella sua stessa massa o all'interno della cavità) il potenziale è costante.
e fin qui ci siamo. Devi poi ricordare che il potenziale e` sempre definito a meno di una costante arbitraria.
Poi il ragionamento da seguire e` (le varie C sono costanti additive arbitrarie):
Ora si calcolano le varie C imponendo la continuita` del potenziale sulle varie superfici.
Per esempio per r=R_3:
C_3=C_4+\frac{q}{4\pi\varepsilon_0 R_3}
[/math]
e cosi` trovi C_3 in funzione di C_4.
Allo stesso modo trovi C_2 e C_1 in funzione di C_4.
A questo punto ti resta un'unica costante additiva arbitraria (C_4) che puoi scegliere in modo arbitrario, e poni C_4=0.
Per l'ultima tua domanda: come fa la quantita`
Fai i calcoli con le formule corrette e vedrai che V(R_2)=V(R_3) come deve essere
mc2 - fisica (244978)
???
mc2 - problemi di fisica (244999)
richiesta doppia
mc2 - problemi di fisica (244999) (245002)
Richiesta tripla
mc2 - problemi di fisica (244996)
Se fai il disegno vedi che tra a e c ci sono 90 gradi.
Poniamo a lungo l'asse x, le sue componenti sono:
Per gli altri due vettori:
Il vettore risultante ha componenti:
\vec{a}+\vec{b}+\vec{c}=
(a_x +b_x+c_x)\hat{i}+(a_y+b_y+c_y)\hat{j}=(2u +u) \hat{i}+(u\sqrt{3}+2u)\hat{j}[/math]
e il modulo e`
Reichstadt1946 - informazioni importanti
Fatto
Anthrax606 - resistenza dell'aria
Ciao!
Di solito la resistenza dell’aria se è molto piccolo rispetto alla forza-peso del corpo preso in esame. Tuttavia, è possibile determinare la resistenza aerodinamica di un corpo in moto in un fluido come:
09Giovanni09 - Gentilezza
Chiedo aiuto di come fare un tema o delle frasi su una gentilezza
Mariannaman1982 - DENUNCIARE perchè mi vietano di studiare?
Mi sembra molto giusto che tu ti adoperi per garantire a te ed ai tuoi coetanei il giusto servizio dell'ISTRUZIONE.
Mi sembra alquanto disdicevole che oltre a te non ci sia nessuno che voglia interessarsi. Questa strafottenza mi riempie di delusione e rabbia.
Ti stimo, sei una combattente e spero che qualcuno ti segua e sposi la tua causa.
Un abbraccio
Mariannaman1982 - Tesina v per vendetta (244472)
Bhè il mio consiglio è sempre lo stesso.
Per sviluppare una buona tesina e per lavorare in maniera semplice consiglio di evitare temi che esulano dal programma scolastico.
intendo dire che è più semplice collegare gli argomenti trattati nel programma anziché scegliere un tema DIVERSO che poi si fa fatica a collegare con gli argomenti trattati in classe.
Partire da un argomento di storia rende tutto più semplice!
In bocca al lupo!
antore91 - Gentilezza
Ciao,
cosa intendi per frasi su una gentilezza?
Saluti :-)
tyrionlannister - Richiesta pubblicazione articolo
Ho contattato la redazione. Speriamo che ci sia un esito positivo da parte loro perchè la situazione è davvero grave.