Quantcast
Channel: www.skuola.net : Post più recenti nel forum
Viewing all 64210 articles
Browse latest View live

Reichstadt1946 - Alternanza scuola-lavoro: opinioni e esperienze

$
0
0

Che ne dite di aprire una discussione sull'alternanza scuola-lavoro? Esprimete il vostro parere e raccontate le vostre esperienze.


melody_gio - Esame di idoneità recupero anno

$
0
0
# Mariannaman1982 : non saprei chiedi un altro parere da persone che sono in ambito scolastico. mmmmm

Ciao Marianna,

cerca di inserire commenti relativi alla richiesta fatta dall'utente.

Grazie,
Giorgia.

Reichstadt1946 - Alternanza scuola-lavoro: opinioni e esperienze

$
0
0

Che ne dite di aprire una discussione sull'alternanza scuola-lavoro? Esprimete il vostro parere e raccontate le vostre esperienze.

Mariannaman1982 - consiglio?

$
0
0

Come gialli ti consiglio come autore Carlo Lucarelli. troverai un'ampia scelta di gialli. Io ne ho letti due e mi sono piaciuti. :)

Tipo Amore malato.

melody_gio - Gentilezza

$
0
0

Ciao Giovanni,

dovresti cercare di scrivere tu una piccola bozza di tema e noi ti aiutiamo con correzioni e consigli.

Ciao,
Giorgia.

Dmitry91 - Affinità tra la società di oggi e l’epoca di Goldoni

$
0
0

Ciao a tutti :)
Mi servirebbe sapere quali sono le affinità,soprattutto in campo economico (per quanto riguarda ad esempio il lusso e quindi lo spreco), tra la società di oggi e quella dell’epoca di Goldoni.
Grazie mille in anticipo!!

Giulio Guida - Problema sui vettori (245039)

William-99 - voti andamento scolastico

$
0
0

Vi scrivo in quanto vorrei capire se un dirigente scolastico può attuare un abbassamento del rendimento scolastico di fine anno, quindi si parla di condotta scolastica. Vi spiego in modo migliore, dopo un consiglio di classe un dirigente scolastico ha asserito che per la mancaza di un genitore per rappresentate di classe attua un abbasamento del rendimento scolastico, quindi un voto in meno della condotta, può attuare una cosa del genere? Mi potreste inserire anche le leggi o dove si deve fare riferimento questa domanda?
Ringrazio già in anticipo a tutti coloro che rispondo a questa domanda.


fedwa7aida2004 - Le fucilazioni del 3 maggio 1808 - Goya

$
0
0

Mi potreste dire le linee di forza dell'opera:le fucilazioni del 3 maggio 1808 di Francisco Goya per favore??
grazie

fgrerer - momento di una forza

$
0
0

ragazzi scusate ma perché la direzione del momento di una forza è perpendicolare al piano che contiene il vettore forza e il vettore braccio della forza?

Reichstadt1946 - voti andamento scolastico

$
0
0

No. Per l'attribuzione del voto di condotta, la normativa prevede che ogni scuola si doti di un regolamento,molto preciso e dettagliato che deve essere reso pubblico

eleo - Le fucilazioni del 3 maggio 1808 - Goya

melody_gio - Le fucilazioni del 3 maggio 1808 - Goya

$
0
0

Ciao,

per linee di forza, intendi quali sono gli elementi forti in senso drammatico dell'opera?

Perché in tal caso credo che uno dei punti di forza di questo dipinto del Goya sia quello di avere rappresentato su tela un tema molto forte come quello delle rivolte popolari in Spagna. Come dice anche uno studioso della biografia di Goya, Yrtres, il tema rappresentato era molto forte per poter essere esposto al pubblico e per questo motivo l'opera fu esposta soltanto a partire dal 1872, nonostante fosse stato realizzato già nel 1814.
Il tema rappresentato è molto forte e vengono rappresentati gli attimi dopo la rivolta del 3 maggio 1808, in cui il plotone che deve portare avanti l'esecuzione viene rappresentato sulla destra, mentre i condannati sulla sinistra. La forza dell'opera sta nel fatto che i membri del plotone d'esecuzione e i condannati si trovino gli uni vicini agli altri, quasi a stretto contatto. La drammaticità dell'opera viene sottolineata anche dalla lanterna che tende ad illuminare i corpi dei condannati.
La scena che però assume toni ancora più drammatici è pero quella che riguarda la vittima al centro della scena, colta nell'atto di alzare le braccia rivolte al cielo proprio nell'attimo in cui sta per essere fucilato. Il condannato inoltre viene ritratto con un'espressione incredula, mista a coraggio e paura allo stesso tempo proprio nell'istante in cui sta per essere sparato. Inoltre anche gli altri condannati hanno impressi nel loro volto i sentimenti tipici del popolo:
-un uomo rappresenta la rabbia, perché inizia a mostrare in modo minaccioso un pugno;
- un uomo rappresenta lo sconforto e viene rappresentato nell'atto di inchinarsi per terra;
-un altro rappresenta la vergogna, in quanto si copre il volto con le mani;
-infine un altro rappresenta l'odio, poiché guarda in modo sprezzante i membri del plotone d'esecuzione.

Spero di esserti stata utile :)

Ciao,
Giorgia.

Mariannaman1982 - voti andamento scolastico

$
0
0

Dovresti consultare il regolamento scolastico per trovare le leggi di riferimento all'argomento voti e disciplina scolastica

VETTRAMO - quesito 0910

$
0
0

sono dati i punti A(-2;0) e B(4;2). Determina l'area del triangolo ABC, isoscele sulla base AB, il cui vertice C appartiene all'asse x.
grazie urgente


VETTRAMO - quesito 1967

$
0
0

sono date le tre rette di equazioni:
x= -2
y= 3a+1
(5a-2)x -ay -2a^2 + 13a -4=0
Determina per quali valori del parametro reale a esse individuano un triangolo contenuto nel secondo quadrante.
grazie

VETTRAMO - quesito 2001

$
0
0

considera il triangolo ABC, di vertici A(-2;0), B (0:4) e C(6;0). Qual è il centro del fascio generato dalle due rette che contengono le mediane relative ai lati AB e BC del triangolo?
grazie

VETTRAMO - quesito 20006

$
0
0

sono date le rette:
a: mx -y=0
b: (m-2)x -y-1=0
c: (3-t)x - 2y - m=0

Determina, se esistono, i valori dei parametri m e t per cui la retta a è perpendicolare alla retta b e la retta b è parallela alla retta c.
grazie

pattonzo - Cambio liceo da scientifico a scienze applicate

$
0
0

Voglio passare da liceo scientifico tradizionale a liceo scientifico con scienze applicate e sono nel corso del terzo anno. Cosa devo fare?
O meglio devo fare qualche esame ad esempio di informatica?

VETTRAMO - problema B

$
0
0

In riferimento alla figura a fianco è noto che la retta r è parallela alla retta s e che l'area del triangolo ABC è uguale a 9.
a) determina le equazioni delle tre rette r,s, t.
b) stabilisci a quale dei seguenti fasci appartengono le rette r e s e a quale appartengono le rette r e t, giustificando adeguatamente la risposta:
A 3x-2y +h=0
B 2mx – 2y + 13 – 6m=0
C 2x-3y-k=0
D 2nx -2y + 13 -6n=0

c) determina una rappresentazione analitica del triangolo ABC e stabilisci per quali valori del parametro a il punto P(a;a-1) appartiene al triangolo ABC.

d) Determina l'equazione della retta parallela all'asse y che suddivide il triangolo ABC in due parti equivalenti.

Viewing all 64210 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>