Quantcast
Channel: www.skuola.net : Post più recenti nel forum
Viewing all 64210 articles
Browse latest View live

mc2 - momento di una forza

$
0
0

Perche` il momento della forza e` DEFINITO come il prodotto VETTORIALE del raggio vettore e della forza.


gabbafamily92 - PRESENT PERFECT SIMPLE AND CONTINUOS

$
0
0

Ciao
potresti scrivere per esempio:
I have studied English and French in highschool.
However, I have been studying English since I attended middle school.
I have always been doing this for passion.
Recently, I have come across an interesting article about Italians approaching to the English language.
va bene così?

ranabaud - Dim spazzi vettoriali

$
0
0

Sono in difficoltà con l'esercizio in allegato, ringrazio chi può aiutarmi.

Anthrax606 - quesito 20006

$
0
0

Ciao!
Trasforma innanzitutto le equazioni delle rette in forma esplicita. Due rette sono perpendicolari tra loro se il prodotto tra i coefficienti angolari delle rette è uguale a -1. Tu hai:

[math]a: y=mx[/math]
e
[math]b: y=(m-2)x-1[/math]
e affinchè
[math]a⟂b[/math]
,
[math]m \cdot (m-2)=-1 \to m^2-2m+1=0 \to (m-1)^2=0 \to m=1[/math]
. Ora, affinché
[math]b//c[/math]
(o anche
[math]c⟂a[/math]
dipende come vuoi interpretarlo) i coefficienti angolari delle due rette devono essere uguali (forma esplicita terza retta:
[math]c: y=\frac{(3-t)x-1}{2}[/math]
) e
[math]b: y=-x-1[/math]
, quindi
[math]\frac{3-t}{2}=-1 \to 3-t=-2 \to t=5[/math]
.

singhbaljinder - ma in prima guerra mondiale cosa succede

$
0
0

volevo diventare anche io un vip ma non riesco ho provato di tutto non riesco



Aggiunto 32 minuti più tardi:

basta rispondere alle domande del forum

singhbaljinder - vuoi diventare VIP?

$
0
0

si



Aggiunto 1 minuto più tardi:

si lo volevo



Aggiunto 2 minuti più tardi:

ma perché non mi rispondi dai



Aggiunto 6 minuti più tardi:

dai



Aggiunto 37 secondi più tardi:

dai

singhbaljinder - non riesco a diventare vip

$
0
0

volevo diventare anche io un vip ma non riesco ho provato di tutto non riesco

VETTRAMO - quesito 20006


singhbaljinder - chi li risolve entro stasera 10 punti help meee

$
0
0

facciamo i calcolo
dobbiamo sapere le formule:
A=B x h per calcolare l'area
2p=2b + 2h per calcolare perimetro
h=A:b per calcolare altezza
d=d2 + h2 per calcolare l'altezza
cioè 60x 15=900 cm quadrati
altre principali formule:
b=Axh per la base

singhbaljinder - PRESENT PERFECT SIMPLE AND CONTINUOS

$
0
0

facile te lo faccio adesso



Aggiunto 4 minuti più tardi:

dipente quali vuoi ti faccio degli esempi:di present simple
what time do you get up?
what time do you have breakfast?



Aggiunto 1 minuto più tardi:

e per present continuos

What time are you getting up tomorrow?
What time are you having breakfast tomorrow?

ilaswash - Cambio scuola? Aiuto!

$
0
0

Ciao! Frequento il liceo classico, il problema è che non sono convinta della mia scelta: certo, sono soltanto al secondo mese del primo anno, ma all'incirca ho già capito le dinamiche di questo tipo di scuola. La mia materia preferita ora come ora è il latino, che ho studiato anche alle medie, più che altro sono incerta su greco: perdo pomeriggi interi a fare gli esercizi e a tradurre le versioni (con latino ci metto mezz'ora, anche meno) e non ho ancora capito se è questo ciò che intendo fare nei prossimi anni, tutti i giorni. La materia che mi piaceva di più alle medie (e quella in cui andavo meglio) era il francese, e per questo la mia ex professoressa mi aveva sempre "allontanato" dal classico per indirizzarmi verso il linguistico: quando le ho detto che avevo intenzione di iscrivermi al classico, ci è persino rimasta male! Non un linguistico normale, però, uno in cui si studiano materie in francese. Un secondo problema è che a me non piace particolarmente l'inglese, che al linguistico è fondamentale: comprendo e parlo bene, ma non è una delle mie passioni più grandi, diciamo. Lunedì prossimo inizierò un corso di francese a scuola, ma di certo non sarà come studiarlo "seriamente"... I miei genitori sono contrari al mio pensiero, anche perché al classico vado bene (in alcune materie più, in altre meno, ma è normale). Ne ho già parlato con le professoresse di latino e greco, che mi hanno detto che è normale i primi tempi avere dubbi sulle nostre scelte. Quella di latino ha detto che le dispiacerebbe se cambiassi, dal momento che sono molto brava (parole sue, ahah), mentre quella di greco mi ha confermato che i primi tempi sono duri per tutti, basta sapersi organizzare e farci l'abitudine. Il latino nell'eventuale liceo ci sarebbe (2 ore a settimana durante i 5 anni), quindi non è un problema, mentre greco... Il punto è che la letteratura mi affascina, ho già letto l'Antigone di Sofocle (tradotta, ovviamente) ed è un'opera bellissima!

Cosa ne pensate? Cosa mi consigliate?

singhbaljinder - musica età giolittiana

$
0
0

a il DECOLLO INDUSTRIALE



Aggiunto 37 secondi più tardi:

a storia del Regno d'Italia agli inizi del Novecento vede la presenza decisiva di una figura politica sopra le altre: quella di Giovanni Giolitti. Egli è ministro dell'Interno nel gabinetto Zanardelli (1901-1903) e il inizio

singhbaljinder - momento di una forza

Reichstadt1946 - chi li risolve entro stasera 10 punti help meee

$
0
0

Perché si dà possibilità agli utenti di continuare a rispondere se il problema è stato risolto? Il topic andrebbe chiuso, o mi sbaglio?

Reichstadt1946 - Cambio scuola? Aiuto!

$
0
0

Ti consiglio di iscriverti ad un liceo linguistico con il progetto ESABAC che ti permette di conseguire contemporaneamente la maturità italiana e quella francese. Dopo puoi continuare gli studi in qualsiasi percorso internazionale per il conseguimento, per esempio di una laurea congiunta con un'Università straniera.E soprattutto, se ti iscriverai al linguistico non fare spagnolo perché non ti serve, nemmeno a livello della Comunità Europea: meglio, molto meglio inglese-francese-tedesco


melody_gio - chi li risolve entro stasera 10 punti help meee

$
0
0
# Reichstadt1946 : Perché si dà possibilità agli utenti di continuare a rispondere se il problema è stato risolto? Il topic andrebbe chiuso, o mi sbaglio?

Salve Paolo,

gli utenti possono dare delle risposte risolutive al quesito posto dall'utente, purché siano attinenti all'argomento trattato e al quesito posto. Non si pone censura alle loro risposte, purché queste non siano da considerare inutili o fuorvianti.

Saluti,
Giorgia.

melody_gio - PRESENT PERFECT SIMPLE AND CONTINUOS

$
0
0
# singhbaljinder : facile te lo faccio adesso

Aggiunto 4 minuti più tardi:

dipente quali vuoi ti faccio degli esempi:di present simple
what time do you get up?
what time do you have breakfast?

Aggiunto 1 minuto più tardi:

e per present continuos

What time are you getting up tomorrow?
What time are you having breakfast tomorrow?


Ciao Singh,

cerca di mettere dei commenti una sola volta nei topic, non va bene intervenire con la stessa risposta mille volte nello stesso topic col solo fine di ottenere punti. Cerca di ottenere i punti in modo sensato dando un'unica risposta utile sul topic. Ti linko anche il regolamento del forum: https://www.skuola.net/forum/annunci/forum-regolamento-71299.html in modo tale che tu capisca come devi intervenire sul forum.

Ciao,
Giorgia.

melody_gio - momento di una forza

maccarialfredo - NASCITA COMUNI

$
0
0

Mi servirebbe una spiegazione sulla nascita dei comuni Milano, Firenze, Venezia, nati nel momento di vuoto del potere da parte dell'imperatore

maccarialfredo - Nascita dei Comuni

$
0
0

Mi servirebbe una spiegazione sulla nascita dei comuni Milano, Firenze, Venezia, nati nel momento di vuoto del potere da parte dell'imperatore

Viewing all 64210 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>