Quantcast
Channel: www.skuola.net : Post più recenti nel forum
Viewing all 64210 articles
Browse latest View live

melody_gio - Nascita dei Comuni


melody_gio - NASCITA COMUNI

gela1999 - Domani ho interrogazione

$
0
0

Come si fanno?
Mi basta che mi impostate i calcoli

gela1999 - AIUTOOOOOOO

$
0
0

1) Due generatori reali di tensione G1 e G2 hanno la stessa forza elettromotrice f e resistenze interne rispettivamente uguali a r1 e r2. Unendo in parallelo i due generatori G1 e G2 con le polarità nello stesso verso si ottiene un dispositivo G. Infine G è collegato ai capi di una resistenza esterna R.
A) Disegna lo schema circuitale che si riferisce alla descrizione precedente.
B)individua la strategia che permetta di calcolare le correnti presenti nel circuito e scrivi le equazioni corrispondenti. Indica con i l'intensità di corrente che attraversa la resistenza R.
C)risolvi il sistema di equazioni che hai ottenuto in modo da ottenere il valore di i.
D) nostra che si può scrivere i=f/ R+(r1r2/r1+r2).
Ripensando alle relazione che fornisce la corrente in un generatore reale di tensione, riconosci quali grandezze caratterizzano il dispositivo G.


2)Una lampadina a incandescenza di qualità normale (P= 500 W) trasforma in luce visibile solo il 5% dell'energia che assorbe. Una lampada fluorescente invece trasforma il 25% e una LED il 50%. Considera 10 lampadine che rimangono accese 4 ore al giorno per 360 giorni, con un prezzo di 19 cent di euro al kilowattora. Quale sarebbe il risparmio annuo in bolletta se le lampadine a incandescenza venissero sostituito con lampade fluorescenti o con lampade LED?
3) un giocattolo venduto ha un forno che funzionava con una lampadina da 100w. Calcola il tempo che poteva essere necessario per far passare da 20° a 80° la temperatura di 25cl di acqua. Suppongo che tutto il calore ceduto dalla lampadina sia assorbito dall'acqua

melody_gio - ma in prima guerra mondiale cosa succede

$
0
0

chiudo perché topic inutile. Dovresti aprire solo dei topic con una richiesta sensata.

Ciao,
Giorgia.

Reichstadt1946 - chi li risolve entro stasera 10 punti help meee

$
0
0

Non si tratterebbe di una censura, ma di una chiusura della questione perché essa è stata risolta.

melody_gio - chi li risolve entro stasera 10 punti help meee

$
0
0

Salve Paolo,

le risposte se sono sensate vengono accettate. Non chiudiamo i topic automaticamente se ancora gli utenti vogliono aiutare nella risoluzione di un quesito.

Giorgia.

By Simy - Python - Classi/ Frazioni

$
0
0

Ciao a tutti, ho fatto un programma in cui inserendo due frazioni fa varie operazioni su di esse, ma non so come si possa fare a semplificare, ossia a ridurre ai minimi termini, una frazione su Python... qualcuno può darmi una mano?


Yanka - Teorie principali teorie della personalità

$
0
0

Aiutoo per favore!
quacuno sa dirmi quali sono le teorie della personalità e qual è il nucleo concettuale di ciascuno?

OtakuKissu - Ho bisogno di aiuto per una domanda di chimica

$
0
0

Grazie, la tua spiegazione è stata migliore di quella fatta dalla prof.

eleo - chi li risolve entro stasera 10 punti help meee

$
0
0
# Reichstadt1946 : Perché si dà possibilità agli utenti di continuare a rispondere se il problema è stato risolto? Il topic andrebbe chiuso, o mi sbaglio?

Sarebbe sbagliato da parte nostra chiudere a prescindere, quello che dici tu succede nel caso in cui l'utente che ha fatto la domanda dia miglior risposta ad una di quelle fornite, allora il topic si chiude perché è stata espressa una preferenza :hi

Flower22 - Diploma online con I-SCUOLA

$
0
0

Ciao,
sono nuova nel forum posso chiederti come ti trovi a studiare online
Come iscuola adesso? Vorrei iscrivermi anch'io, qualche consiglio
grazie

Ahmedgasmi666 - È un problema di geometria e mi serve aiuto grazie

$
0
0

Mi serve un'aiuto per un problema di geometria:"una circonferenza ha il raggio di 15 cm e un'altra è lunga 119,32 cm. Calcola la somma è la differenza Delle due circonferenze" .... È con il pigreco

melody_gio - Teorie principali teorie della personalità

$
0
0

Ciao Yanka,

ti riferisci a qualche psicologo in particolare oppure alle teorie della personalità in generale?

Ciao,
Giorgia.

gioelix - HELP URGENTE

$
0
0

Ciao a tutti,
sono in terza media quindi devo scegliere la scuola a me piace il liceo classico ma la scuola che io attualmente frequento è un convitto e ho la possibilità di scegliere tra il classico e il classico europeo.
Il classico europeo ha lo studio obbligatorio il pomeriggio a scuola e questo mi fa pensare.
Mi chiedo qualcuno di voi frequenta europeo? MI SAPREBBE CONSIGLIARE?
GRAZIE MILLE
CIAO


GiovanniPalama - È un problema di geometria e mi serve aiuto grazie

$
0
0

Ciao,
la formula della lunghezza della circonferenza è data da:

[math]C=2\pi r[/math]

Quindi per calcolare la lunghezza della prima circonferenza scriviamo:

[math]C=2*15*\pi = 30*3.14 = 94.2cm[/math]

A questo punto i risultati della somma e della differenza tra le due circonferenze saranno:

[math]C_1+C_2=94.2+119.32=213.52cm[/math]

[math]C_2-C_1=119.32-94.2=25.12cm[/math]

Spero di esserti stato utile

tommaso121212 - Form&Go a JOB&Orienta!

$
0
0

Conosci Form&Go? È l’iniziativa che prevede il finanziamento di un voucher formativo per coloro che abbiano o abbiano avuto un contratto a tempo determinato e o indeterminato in somministrazione.

Per saperne di più vieni a trovarci a JOB&Orienta, il più grande salone su orientamento, scuola, formazione e lavoro dal 30 novembre al 2 dicembre 2017 alla Fiera di Verona. Saremo presenti con uno stand nel Padiglione 7, all'interno del Percorso Rosso dedicato al lavoro e all’alta formazione.

Form&Go mette a disposizione un Catalogo di corsi fruibili da alcune categorie di destinatari nel settore della somministrazione che, in possesso di specifici requisiti, potranno usufruire di un Voucher individuale del valore massimo di 5.000 € spendibile per la partecipazione ad uno o più corsi inseriti nel Catalogo.

All’interno del nostro stand a JOB&Orienta , potrai ricevere informazione e supporto dai nostri operatori che saranno a completa disposizione per aiutarti a scegliere il corso che fa per te tra gli oltre 1200 in partenza su tutto il territorio italiano. Potrai verificare se possiedi già i requisiti per richiedere il voucher formativo e come utilizzarlo al meglio.

Crescita e aggiornamento professionale sono decisivi per rafforzare i processi di occupabilità: la formazione è uno strumento fondamentale che permette di acquisire maggiori conoscenze e competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro. Cosa aspetti? Guarda più lontano, crea oggi il tuo futuro!

fgrerer - forze esterne e interne al sistema

$
0
0

raga scusate ma la forza peso e la forza di attrito sono forze interne o esterne?

antore91 - È un problema di geometria e mi serve aiuto grazie

$
0
0

Ciao,
indico con r₁ e r₂ i raggi delle circonferenze e con C₁ e C₂ le due circonferenze.
calcoliamo la prima circonferenza,con la nota formula:
C₁=2πr₁=2×π×15=30π cm=94,2 cm
calcoliamo la somma delle due circonferenze:
C₁+C₂=94,2+119,32=213,52 cm
calcoliamo la differenza delle due circonferenze:
C₂-C₁=119,32-94,2=25,12 cm

spero che ti sono stato di aiuto.
se hai bisogno, chiedi pure.
saluti:-)

GiovanniPalama - Python - Classi/ Frazioni

$
0
0

Ciao Simy,
vuoi provare a postare gli snippet di codice che ti consentono di caricare le frazioni o almeno la logica/oggetti che hai previsto per caricarli?

Ciao e grazie :hi

Viewing all 64210 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>