Quantcast
Channel: www.skuola.net : Post più recenti nel forum
Viewing all 64210 articles
Browse latest View live

melody_gio - tesina sul leader in aziendale, come farla ?

$
0
0

Ciao Michelle,

vediamo in generale se posso esserti utile: in collegamento alla figura del leader forse in economia potresti presentare le manovre economiche di un leader politico, in francese presenti magari la figura di un leader politico francese famoso, tipo per esempio Charles De Gaulle.

Ciao,
Giorgia.


melody_gio - Aiuto per tesina su un film

$
0
0

Ciao Garibbo,

devi innanzitutto indicare tu tutte le materie che intendi presentare per la tua tesina di maturità. Forse, facendo tu un liceo scientifico, ti converrebbe presentare un film che ha a che fare con la tecnologia come per esempio The imitation game.

Ciao,
Giorgia.

Giopint - Traduzionee derivazioni delle prime tre se è possibile, grazie!

$
0
0

Traduzione e derivazioni delle prime tre se possibile, grazie!

gio436 - versione greco 'Ipparco apprezzava i letterati'

$
0
0

ciao a tutti mi servirebbe la traduzione di questa versione
graziemille a chi mi aiuterà :)

Tony83 - Traduzionee derivazioni delle prime tre se è possibile, grazie!

$
0
0

-1 - Demostene riteneva che il popolo degli Ateniesi non avrebbe mai creduto alle parole di Eschine.
- Verbi: ηγεομαι, πειθω

2 - Ι soldati porteranno aiuto agli alleati assediati dai nemici.
- verbi: φερω, πολιορκεω

3- Combattendo valorosamente, otterrete la vittoria.
- Verbi: μαχομαι, τυγχανω

Tony83 - versione greco 'Ipparco apprezzava i letterati'

$
0
0

Ipparco apprezzava i letterati
Ipparco, che era il figlio più anziano di Pisistrato, era il più saggio dei figli di Pisistrato e degli Ateniesi. Questi, per primo, introdusse ad Atene i poemi omerici e obbligò ai rapsodi di cantarli alle Panatenee. E da Anacreonte di Teo mandò una nave a cinquanta rami affinché portasse questi da lui. Stimando Simonie di Ceo, stava sempre accanto a lui, convincendolo con grandi doni, com’è naturale, e ricompense: e, infatti, che Simonide era amante di ricchezze, nessuno dirà il contrario. L’interesse degli uomini di cultura era certo per questo Ipparco come un’attività (un impegno). E volle istruire gli Ateniesi per proprio vanto, si sforzò di essere sovrano anche di quelli di loro che erano superiori: infatti, non riteneva che convenisse essere geloso della sapienza di nessuno, poiché era bello e onesto.

Peppe - limite notevole trigonometrico

$
0
0

limiti notevoli per domani :o

qualcuno che mi aiuti a risolvere questo limite con limite notevole di trigonometria :
lim 1 - cos^3 x
x->0 -----------
2 sen^2 x/2
grazie in anticipo!!

Forever03 - Non sono riuscito a recuperare il debito del 1 quadrimestre

$
0
0

Di niente! E' stato un piacere!!


Tony83 - Confronto tra Omero e Archiloco - Dione di Prusa

$
0
0

Confronto tra Omero e Archiloco
Omero elogiò quasi ogni cosa, animali, piante, acqua, terra, armi e cavalli, e non c’è nulla di cui facendone menzione, lasciò senza elogio e onore, come qualcuno potrebbe dire. Tra tutti, in verità, screditò solo Tersite, e dice che questo era un oratore dalla voce squillante. Archiloco, invece, giunse all’opposto, il biasimare, considerando, a mio avviso, gli uomini che più avevano bisogno di questo, e per prima cosa lo biasima. Perciò, il solo, anche dopo la morte e prima che accadesse, ottenne la grandissima prova da un dio. Apollo, poiché quello aveva ucciso, trascinandolo via dal tempio delle Muse scelse di prenderlo con sé come servitore. E, successivamente, poiché si giustificava dicendo che aveva ucciso in guerra, disse che Archiloco di nuovo fosse servitore delle Muse. Al padre che chiedeva a lui il responso prima della nascita preannunciò che egli avrebbe avuto un figlio immortale.

beatricevilla13601 - Renzo e Lucia, capitolo 1 e 2 Promessi Sposi

$
0
0

Caratteristiche dei personaggi dei Promessi sposi : Renzo e Lucia

Peppe - Renzo e Lucia, capitolo 1 e 2 Promessi Sposi

$
0
0

ecco il file, spero di esserti stato d'aiuto :)

melody_gio - Renzo e Lucia, capitolo 1 e 2 Promessi Sposi

beatricevilla13601 - Renzo e Lucia, capitolo 1 e 2 Promessi Sposi

ale.tzunny - Circonferenza simmetrica

$
0
0

Qualcuno mi può spiegare come faccio a trovare la circonferenza simmetrica a x^2+y^2+6x-4y+3=0 rispetto alla retta y=x+1...
Mi serve un procedimento matematico e non grafico....Grazie

Tony83 - L'ostracismo di Temistocle

$
0
0

L’ostracismo di Temistocle
Nonostante Temistocle godesse di grande fama grazie alla sua virtù, lo accusarono di tradimento, dicendo che era grandissimo amico di Pausania, e insieme con questo aveva consegnato a tradimento la Grecia a Serse. Quantunque Temistocle fosse accusato, in quella circostanza fu assolto dal crimine di tradimento. Perciò, all’inizio dopo l’assoluzione era grande presso gli Ateniesi: infatti, lo amavano sommamente per ciò che aveva fatto; ma, dopo di ciò, alcuni temendo la sua autorità, altri, invece, essendo invidiosi della sua fama, si dimenticarono dei benefici, cercavano di diminuire la sua forza e il suo animo elevato. Dunque, per prima cosa lo bandirono dalla città, apportando a lui questo (metodo) chiamato ostracismo che fu legge ad Atene dopo la cacciata dei tiranni, quelli del seguito di Pisistrato. La legge era siffatta. Ciascuno dei cittadini scriveva su un coccio il nome di colui che sembrava soprattutto poter abbattere la democrazia: colui che aveva il maggior numero di cocci, era legge di andare in esilio dalla patria per cinque anni. Sembra che gli Ateniesi deliberarono ciò, non per punire la malvagità, ma affinché i propositi dei magistrati fossero piuttosto nobili a causa dell’esilio. Dunque, Temistocle così andò in esilio ad Argo.


Svevaa__ - Poesia catullooo

$
0
0

Vi prego ho un urgente bisogno di analizzare questa poesia riconoscendo anche le proposizioni e le perifrastiche, grazie in anticipo
[5] Vivamus, mea Lesbia, atque amemus,
rumoresque senum severiorum
omnes unius aestimemus assis.
soles occidere et redire possunt:
nobis, cum semel occidit brevis lux,
nox est perpetua una dormienda.
da mi basia mille, deinde centum,
dein mille altera, dein secunda centum,
deinde usque altera mille, deinde centum.
dein, cum milia multa fecerimus,
conturbabimus illa, ne sciamus,
aut ne quis malus invidere possit,
cum tantum sciat esse basiorum.

Lucki21 - Eserciziii Matematicaaaa

$
0
0

Mi servirebbero questi esercizi Grazie in anticipo

ilef - Non sono riuscito a recuperare il debito del 1 quadrimestre

$
0
0

L'impegno conta moltissimo, dimostra ai tuoi insegnanti che tieni a quello che fai! Con un po' di studio tutto si può recuperare

ilef - problema importante con professoressa supplente

$
0
0

Purtroppo gli insegnanti maleducati sono molti. Prova a parlarne con il professore coordinatore di classe se i problemi che questa supplente apporta sono molti...in ogni caso, essendo una supplente, la cosa dovrebbe essere temporanea...quindi stai tranquilla, tutto si risolverà!

chia_mesia - consigli su una argomento originale per gli esami?

$
0
0

Io la farò sui bambini,credo sia originale,poi ci sono tesine interessanti
Sull'immigrazione (tema attuale)
Criminalità
Sul cinema
Poi dipende dai tuoi interessi

Viewing all 64210 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>